"Certo, il traffico è importante ma la sicurezza è primaria". Sono le parole del dirigente dell’area tecnica della Provincia di Grosseto Gianluca Monaci, giunto alla Cittadella dello Studente prima del suono della campanella per monitorare e valutare la viabilità dell’area. Dopo un tavolo tecnico di qualche mese fa in Prefettura, prima del periodo estivo, i cambiamenti e modifiche attuate dalla Provincia nell’area scolastica hanno apportato una notevole novità alla Cittadella, vietando l’accesso ai pullman. Si tratta di un periodo sperimentale collegato ai lavori della Green Way che sta prendendo forma e fattezza in via de Barberi con i finanziamenti Pnrr. Al termine dei lavori, poi, le carte si ribalteranno, è già stato deciso. La Provincia di Grosseto ha predisposto da tempo un progetto per la pedonalizzazione della Cittadella dello Studente, che prevede l’accesso soltanto agli autobus del trasporto scolastico e ai soli mezzi autorizzati, per i quali sono già stati realizzati parcheggi dedicati (anche se non si è ben capito dove siano questi parcheggi).
"Nonostante la viabilità sia agevolata nel primo giorno di scuola senza creare ingorghi dallo scaglionamento delle classi in diversi orari - puntualizza Monaci - abbiamo notato scorrevolezza nella mattina. In tanti non erano a conoscenza del non passaggio dei pullman e continuavano a non utilizzare la corsia che prima era preferenziale, ma possiamo essere soddisfatti. Ovviamente si tratta di un periodo sperimentale fino al termine dei lavori per la Green Way, dopodiché sarà il contrario, nelle strade della Cittadella dello studente circoleranno solamente le vetture autorizzate come ad esempio le auto degli insegnanti. Stiamo valutando se far accedere anche i motorini. Saranno previsti sistemi di controllo della polizia provinciale per eventuali sanzioni a chi accede senza essere autorizzato. Il periodo di sperimentazione della pedonalizzazione non lo sappiamo, valuteremo di mese in mese traendo valutazioni. Queste scelte sono nate per salvaguardare la sicurezza in una zona molto trafficata della città durante l’anno, aspetto primario per noi". Non solo il dirigente della Provincia ma, era presente anche la polizia provinciale, che ha subito fermato un ragazzo con il motorino per esser entrato nella Cittadella un po’ troppo velocemente e pare su una ruota. Un primo giorno di scuola, partito con la ’ruota’ sbagliata. M.V.G.