
Al via domani la nuova edizione del "Gora Summer Festival" e tra i musicisti che si esibiranno cresce l’attesa per il concerto del Piotta. L’evento, dopo due anni di restrizioni, torna nella sua formula originale animando fino a domenica lo splendido parco dei Cigni. Questo parco che per anni i cioli (abitanti di Castel del Piano) hanno chiamato gora, sorge sui resti di un’antica miniera dove si estraeva e si lavorava la farina fossile. Un prodotto che dette occupazione a migliaia di cittadini (dal 1913 al 1978), ma a caro prezzo. Dietro quella farina fossile, che qui in molti per anni hanno chiamato Latte di Luna, in realtà si nascondeva il biossido di silicio causa di molte morti per silicosi. Da qui sono partiti i ragazzi dell’associazione culturale La Gora che da anni, con il Gora Summer Festival, vogliono rendere omaggio a questo capitolo di storia locale. Presenti stand con street food e spazi dove trovare birre artigianali. I concerti, gratuiti, inizieranno tra le 21.30 e le 22. Si parte domani con il live di Ta.Fazzi, giovedì è il turno de La Orquesta Informal e di live e dj set di Oana e Pineab, venerdì sul palco gli Accasaccio e a seguire live set e dj set di Rome in Reverse e dj Francesco Pifferi. Sabato il big dell’evento, Sul palco del Gora salirà il Piotta, rapper romano famoso per i suoi pezzi "Supercafone" e "La grande onda". Sarà preceduto da Joy (Vincitrice premio Bertoli), mentre chiuderanno la serata del sabato il live set di On off Man e dj set Gigi Dex. Protagonista dell’ultimo giorno, saranno i Black Ice (acdc live experience). In programma anche attività outdoor, angoli dedicati all’arte e ad attività pe i più piccoli. domenica, alle 16, è in programma infine la "Gora Color Run", una corsa goliardica di 4 chilometri non cronometrata nella quale i partecipanti sono cosparsi dalla testa ai piedi con diversi colori.