
Incendio nel tratto Fonteblanda-Alberese
Grosseto, 5 luglio 2019 - Incendio lungo la ferrovia nel tratto che va da Fonteblanda ad Alberese, nel Grossetano. L'incendio ha raggiunto durante la giornata una estensione di circa 15 chilometri. Le fiamme hanno comportato lo stop dei treni tra Grosseto e Orbetello, lungo la linea Tirrenica e anche la chiusura di un tratto della statale 1 Aurelia. La strada è stata riaperta intorno alle 19.30.
Dalle 20.30: la circolazione ferroviaria è ripresa gradualmente. Le Ferrovie fanno sapere che "sta tornando progressivamente alla normalità la circolazione ferroviaria". La sospensione ha comportato ritardi medi di 120 minuti, con punte massime fino a 220 minuti. Ritardi superiori per i convogli deviati via Firenze-Pisa. Ancora tre regionali sono stati cancellati e sei limitati nel percorso.
A fronte del blocco della circolazione dei treni, si spiega ancora da Fs, è stato "potenziato il servizio di assistenza clienti nelle stazioni interessate con oltre 50 operatori" e attivato "un servizio di bus sostitutivi fra Grosseto e Orbetello" peraltro "condizionato dalle limitazioni imposte dall'incendio alla viabilità stradale", con l'Aurelia che è stata chiusa. Distribuite poi circa 1800 bottiglie d'acqua nelle stazioni di Grosseto e Orbetello: complessivamente sono stati circa 3.000 i viaggiatori assistiti con bevande e generi di conforto. Inviati infine «oltre 2.300 sms e mail ai viaggiatori registrati».
Il traffico è tornato alla normalità sulla strada statale 'Aurelia' in prossimità di Grosseto. A causa dell'incendio in via precauzionale si era resa necessaria la chiusura del tratto compreso tra il km 158,200 e il km 163,000, in entrambe le direzioni di marcia. Sul posto, fa sapere Anas, oltre al personale dei Vigili del fuoco, delle forze dell'ordine e del 118 era presente il personale Anas per la gestione della viabilità.
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione 'Vai' di Anas, disponibile gratuitamente in 'App store' e in 'Play store'. Inoltre si ricorda che il servizio clienti 'Pronto Anas' è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
RT muoversintoscan "‼️🚆 AGGIORNAMENTO incendio #Grosseto-#Orbetello Dalle 19:45, circa, a seguito intervento Tecnici RFI, riprende gradualmente la normale circolazione treni regionale sulla linea PISA-ROMA ➡️ Sono stati coinvolti 16 treni regionali con ritardi compresi fra 1…
— mobilityappennino (@in_appennino) July 5, 2019
L'incendio, spiegano i vigili del fuoco, ha un'estensione di circa 15 chilometri. Sul posto due squadre di Grosseto e squadre da Arcidosso, Livorno e Siena. Sono entrati in azione anche due elicotteri, uno regionale e uno dei vigili del fuoco, per fronteggiare una serie di focolai scoppiati lungo la linea ferroviaria fra le stazioni di Albinia e di Alberese, in provincia di Grosseto.
I due mezzi aerei sono intervenuti, in particolare, nella zona di Poggio Bengodi, alle spalle di Fonteblanda. Sul posto - dove è stata disattivata la linea elettrica per operare con maggiore sicurezza - sono operative numerose squadre dei vigili del fuoco, del volontariato e di operai dell'Unione di Comuni montana delle Colline metallifere. Le operazioni di spegnimento sono complicate dalla presenza in zona di vento.
‼️ 🚆 Incendio Grosseto-Orbetello 🚍 Si effettuano 4 bus sostitutivi con partenza dalla stazione di #ORBETELLO alle ore 18:00e diretti a #GROSSETO con fermate nella stazione di #ALBINIA#pendolariTOS
— Muoversi in Toscana (@muoversintoscan) July 5, 2019
‼️AGGIORNAMENTO 🚆Treno straordinario in partenza alle 17.10. Ferma a: Capalbio, Montalto Di Castro, Tarquinia, Civitavecchia, Santa Marinella, Marina Di Cerveteri, Ladispoli, Roma S.Pietro, Roma Trastevere e Roma Ostiense 🔴2342 soppresso tratta Orbetello-Pisa #pendolariTOS https://t.co/aHyBvL864s
— Muoversi in Toscana (@muoversintoscan) July 5, 2019