REDAZIONE GROSSETO

Il "puzzle urbano" degli studenti

Gli studenti del Polo Bianciardi a Grosseto partecipano a un evento creativo sull'ambiente con il Collettivo Clan e "Iper Collettivo". Realizzano un puzzle urbano con plastica rigenerata e si cimentano nel Plasticraft. Mostrano grande interesse e impegno.

Il "puzzle urbano" degli studenti

Gli studenti della 2A dell’Indirizzo Tecnico Grafica e Comunicazione del Polo Bianciardi, accompagnati dai professori Michele Ranieri, Alessia Marsili e Maria Rosaria Calandriello, hanno partecipato ad un evento speciale nella sede dell’associazione culturale "Il Molino Hub" sulle Mura Medicee di Grosseto. L’invito è arrivato dal Collettivo Clan e dal gruppo di creativi pratesi "Iper Collettivo", entrambi sostenuti dalla Regione Toscana con il progetto "GiovaniSì". L’evento ha combinato creatività, arte e attenzione all’ambiente.

Divisi in gruppi, gli studenti grossetani partendo da un progetto su carta lo hanno trasformato in una sorta di "puzzle urbano".

Infatti, utilizzando rocchetti di plastica rigenerata, hanno ricreato un’immagine in pixel art di grandi dimensioni.

L’opera realizzata resterà esposta fino al prossimo 31 marzo.

Nella seconda parte della mattinata, i ragazzi si sono cimentati nel Plasticraft, una tecnica di stampa in 3D che utilizza plastica rigenerata.

"I nostri alunni – dicono dalla direzione della scuola superiore cittadina – hanno dimostrato grande interesse e impegno, mostrando grande entusiasmo per questa esperienza formativa unica".