REDAZIONE GROSSETO

"Il morso della volpe è molto pericoloso E l’ordinanza del sindaco la trovo assurda"

La vicenda della volpe che ha morsicato una signora, se da una parte ha suscitato qualche sorriso, dall’altra fa scattare l’allarme e sulla profilassi antirabbica da mettere in atto c’è il pensiero del dottor Fabrizio Fabiano che si sofferma sulla pericolosità di quanto accaduto e sui metodi di contrasto a questi rischi a cui andrebbe incontro l’uomo.

"Abito e sono di Caldana – dice Fabrizio Fabiano – e non ero a conoscenza di questo eccezionale evento potenzialmente anche molto pericoloso perché potenziale portatore di rabbia, malattia terribilmente pericolosa per l’ essere umano".

Poi soffermandosi, sull’ordinanza del sindaco Andrea Biondi, aggiunge: "E’ ridicoa l’ordinanza di identificare ed intrappolare l’animale. Voglio proprio sapere come farà la Polizia provinciale a identificare, catturare naturalmente viva (altrimenti quali saranno le reazioni degli animalisti?) e verificare il suo stato di salute. Forse questo succede perché oggi ce ne sono troppe e spesso si avvicinano ai centri abitati".

Poi Fabiano torna ai momenti in cui si cacciava pure la volpe. "Una volta il controllo spettava ai cacciatori che avevano deroghe regionali ben oltre il calendario venatorio, ma oggi non è più possibile. E così becchiamoci anche la rabbia che, fra l’altro, potrebbe essere trasmessa dalla volpe anche ad altri animali".