
L'ex biglietteria del Parco di Alberese in vendita
Grosseto, 4 luglio 2017 - Il Comune mette all'asta parte dei suoi beni immobili. Sono 12, tra poderi, terreni, diritti di superficie, fondi, lotti, immobili ed aree edificabili, i beni che l'Amministrazione oggi metterà all'asta. Il palazzo Ex Intendenza di finanza in corso Carducci, l'ex circolo Boschi in via Fabio Massimo, l'immobile Casa Chiarini e la ex scuola del Madonnino. Sono queste le novità che si aggiungono all'elenco – per un totale di 12 immobili – di cui il Comune di Grosseto vuole disfarsi. A Batignano due immobili all'asta. Il podere La Scagliata in località Monte Calvello (valore stimato 97.750 euro); e terreni fuori da Batignano, in località Stertignano per un totale di 106 ettari di terreno agricolo collinare composto da bosco ceduo (valore stimato 202.300 euro). In via Senese viene concesso il diritto di superficie per 40 anni, rinnovabile per altri 40, di un'area comunale sportiva (952.000 euro). In vendita anche in via Rattazzi l'ex parcheggio Cosimini (609.500 euro); un lotto in area produttiva a Braccagni in via Malenchini per 1125 metri quadrati (47.812,50 euro). All'asta anche il palazzo ex Intendenza di Finanza che si trova tra corso Carducci, via Goldoni, piazza San Michele (475.000 euro). L'immobile Casa Chiarini, per 390 metri quadri (208.650 euro). All'asta anche l'ex circolo Boschi di via Fabio Massimo (72.150 euro), e l'area edificabile a Marina di Grosseto con destinazione ad edilizia residenziale sociale per 12996 metri quadrati (693.000). In vendita anche l'ex biglietteria del Parco ad Alberese (99.000). Infine, sarà venduta anche l'ex scuola del Madonnino all'interno dell'area comunemente denominata Fiera del Madonnino (178.000 euro).