L’edizione 2021 di "Over to Over" si è sviluppata attraverso nove uscite sul territorio e sei incontri informativi in centri anziani, associazioni di categoria e di volontariato e ha permesso di raggiungere migliaia di potenziali vittime, anche grazie alla distribuzione di materiale informativo e a campagne che hanno fatto ricorso ai media, nuovi e tradizionali. Inoltre, è stato attivato allo sportello "Pas" di via Verdi a Grosseto, il punto di accesso al sociale, un servizio di supporto per le persone vittime di truffa, per aiutarle a superare gli esiti dell’accaduto. "Bisogna stare sempre attenti e vigili - ha detto Matteo Orefice, colonnello dei carabinieri - L’elemento confusione e sopresa è quello più in voga per queste persone che si preparano e studiano. Allo stesso modo di quello che facciamo noi per arrestare questo triste e indecoroso fenomeno. Ecco perchè questo progetto - ha aggiunto - è importante. Parlare alle persone tenerle informate, significa essere pronti a qualsiasi cosa".
CronacaIl colonnello Orefice "Sempre attenti per il contrasto"