REDAZIONE GROSSETO

Giro d'Italia, la città si veste di rosa. Traffico rivoluzionato

Dalle 9 alle 17 niente transito nelle vie interessate. Tutti i divieti

Il Giro d’Italia, al suo passaggio, scatena sempre la passione ciclistica e porta festa ed allegria

Grosseto, 12 maggio 2019 - LA MAREMMA si prepara a vestirsi di rosa con l’arrivo della terza tappa (domani in programma la Vinci-Orbetello) e la partenza della quarta, che toccherà Manciano e Pitigliano (dopo la partenza di martedì dalla cittadina lagunare), prima di dirigersi nel Lazio. Un assaggio importante della corsa ciclistica più importante d’Italia che in provincia di Grosseto è sempre stata di casa. Sono molte le strade di Grosseto che saranno interessate ad una piccola rivoluzione, di traffico e di sosta, per il passaggio della carovana rosa, in programma domani. Dalle 9 alle 17, dunque, nelle strade interessate, insisterà infatti il divieto di sosta con relativa rimozione dei veicoli che non rispetteranno i divieti. Oltre al divieto di sosta, il percorso (dove passerranno le bici) resterà chiuso dalle 13 alle 17. Queste le strade interessate: dopo il passaggio nel Comune di Roccastrada, la carovana rosa si dirigerà in direzione di Bracagni, in in via Aurelia Nord (con divieto di sosta e rimozione prevista dalle 9 alle 16, e chiusura percorso dalle ore 13 fino alle 16).

I ciclisti entreranno nel capoluogo proprio dal via Aurelia Nord a Grosseto per proseguire tra il limite del centro abitato e l’intersezione a rotatoria con viale Uranio. Poi passeranno da viale Uranio fino all’intersezione a rotatoria con il viale Uranio e via Sauro), via Sauro (tratto compreso tra via Castiglionese e l’intersezione a rotatoria con viale Giulio Cesare); viale Giulio Cesare, via Giotto, via Della Repubblica (tratto compreso tra via Giotto ed intersezione a rotatoria con la via De Nicola). Da qui la carovana si sposterà in via De Nicola (tratto compreso tra intersezione a rotatoria con viale Della Repubblica e intersezione a rotatoria con via Canova); poi via Caravaggio (tratto compreso tra via Canova e sottopasso ferroviario di piazza Risorgimento) per poi chiudere l’esperienza con Grosseto in via Aurelia Sud (tratto compreso tra intersezione a rotatoria con piazza Risorgimento ed il limite del centro abitato) con divieto di sosta e relativa rimozione dalle 9 alle 17 e chiusura percorso dalle ore 13 alle 17. Ma non solo divieti di sosta e di fermata. Grazie ad un’apposita ordinanza infatti, il sindaco Vivarelli Colonna ha disposto la chiusura di tutte le scuole, pubbliche e private di ogni ordine e grado, domani, dalle 12. «Questo – ha detto il primo cittadino del capoluogo – al fine non creare disagi per il rientro a casa dei bambini e dei ragazzi delle scuole del territorio comunale e garantire l’ordine e la sicurezza urbana».