
Da sinistra, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, Matteo Marzotto e Carlo Pacini
Grosseto, 1 aprile 2015 - Per la prima volta Game Fair Italia si svolgerà a Grosseto. L’unico esempio di country festival italiano, che quest’anno festeggia la sua 25esima edizione, sarà ospitato dal 30 maggio al 1° giugno nell’area fieristica del Madonnino, dove ieri è stato illustrato alla presenza delle massime autorità cittadine. La manifestazione, dedicata a caccia, tiro sportivo, cinofilia e cavalli, è organizzata dalla società Gfi di proprietà di Fiera di Vicenza Spa e di Comitato nazionale Caccia e Natura.
"L’obiettivo – spiega Matteo Marzotto, presidente di Fiera di Vicenza – è di promuovere una nuova cultura delle attività outdoor. L’edizione 2015 vedrà la collaborazione di Grossetofiere Spa. Una partnership in cui credo molto perché la Maremma e il polo fieristico di Braccagni sono perfetti per ospitare Game Fair. E conosco bene questa terra, dove vengo ogni volta che posso".
Nata in Inghilterra nel 1950 e introdotta in Italia nel 1991 con le prime edizioni sul lago di Bracciano, dal 2007 al 2014 Game Fair si è svolta a Tarquinia. Nel 2014 sono stati 163 gli espositori, in aumento del 23% rispetto al 2013. Corrado Facco, direttore generale di Fiera di Vicenza, nonché presidente e amministratore delegato di Gfi ha dichiarato: «La nuova location offre un’area fieristica ben attrezzata di 30 ettari, in una zona strategica del centro Italia, caratterizzata da una natura di rara bellezza. Continueremo nel nostro progetto di valorizzazione di un evento molto cresciuto negli ultimi anni – nel 2014 i visitatori sono aumentati del 32% e gli espositori del 25% – e diventato punto di riferimento per le aziende del settore country, dell’attività e delle discipline sportive all’aria aperta e dell’outdoor. Porteremo avanti il nostro impegno anche grazie alla collaborazione con Grossetofiere, a conferma dell’attitudine a creare sinergie di ampio respiro con altri player fieristici». Nicola Perrotti, vicepresidente del Comitato nazionale Caccia e Natura, ha sottolineato: «Siamo felici di questa nuova avventura a Grosseto e speriamo che il cammino di crescita di Game Fair non si arresti mai».
"È fin troppo facile per me – dice Antonfrancesco Vivarelli Colonna, presidente di Grossetofiere – parlare della Maremma, terra di meraviglie naturali e grande storia. Sono molto onorato di offrire al mondo Game Fair questo angolo incontaminato della Toscana, come location ideale per una manifestazione nata con lo scopo di promuovere la natura e le attività ludiche praticate all’aria aperta. Ringrazio Fiera di Vicenza e il Comitato nazionale Caccia e Natura, per aver scelto il nostro centro fiere, nella certezza che l’accoglienza territoriale e le professionalità di Grossetofiere saranno all’altezza delle loro aspettative".
Irene Blundo