ANDREA CAPITANI
Cronaca

Follonica Gavorrano e Alberese pareggiano 1-1 nella Coppa Passalacqua

Il Follonica Gavorrano e l'Alberese chiudono in parità 1-1, mantenendo la vetta del girone B della Coppa Passalacqua.

Alberese e Follonica/Gavorrano finisce in parità

Alberese e Follonica/Gavorrano finisce in parità

FOLLONICA/GAVORRANO1ALBERESE1

FOLLONICAGAVORRANO: Uccelletti, Picci, Stefanini, Miccoli, Pimpinelli (22’ st Cozzatelli), Cionini, Marcatili (37’ st Mancinelli), Moroni, Pallini (37’ st Giannoni), Piazza, Chinellato (22’ st Calvi). A disposizione: Comparini, Simoncini, Cascioli, Di Cola, Sorvillo. All. Pagliarini.ALBERESE: Conti, Busetta, Caporali (37’ st Giochi), Alfano, Manganelli, Nasini (31’ st Piantieri), Dalla Montà (50’ st Leoni), De Pascale (17’ st Parnisari), Giulianini, Guidi, Graffieti (35’ st Niccolini). A disposizione: Sciarra, Lorenzoni, Njie. All. Giannini.

Reti: 7’ Giulianini; 21’ st Chinellato.

L’Alberese pareggia col Follonica Gavorrano e mantiene la vetta del girone B della Coppa Passalacqua. Termina con un pareggio (1-1) la gara che ha aperto la seconda giornata del girone B. Esito adeguato a quanto espresso sul campo. Il Follonica Gavorrano ha espresso il potenziale tecnico, che vantano sui bianconeri, pur mantenendo a lungo il comando delle operazioni. Le manovre sono apparse magre di ritmo, a tratti condizionate da un atteggiamento non consono all’importanza del match.

A questo si è sommato quel velo di sfortuna capace di trasformare in pali almeno tre potenziali occasioni. Piazza al 5’ centra il palo dal limite, l’Alberese non si spaventa e al 7’ colpisce con la punizione di Giulianini con la palla che sbuca improvvisamente davanti a Uccelletti e si insacca nell’angolo opposto, 0-1. La frazione si chiude con il vantaggio dell’Alberese, che appare meritato.

Il Follonica Gavorrano non riesce a esprimersi al meglio. Ripresa. I contenuti non variano. Minerari a manovrare senza la necessaria velocità, Alberese a spezzare il gioco ribattendo colpo su colpo. Si giunge al 21’: Chinellato sfugge al controllo e manda un siluro nell’angolo opposto, 1-1. I minerari ci credono, l’Alberese tenta di alzare il baricentro. Al 43’ Calvi da fuori area esalta le doti reattive di Conti. Al 47’ Conti, su tiro di Calvi, tocca la sfera, che trova il legno alla sua sinistra. Il triplice fischio sancisce il pareggio.