
Riflettori puntati sulla prima tappa del Campionato Toscano, che vedrà la partecipazione di 50 cavalli e i rispettivi cavalieri con staff al seguito, provenienti da 9 regioni d’Italia. La partenza e l’arrivo della competizione, come di consueto, saranno presso la Tenuta del Fontino, dove ha sede l’Asd Cavallo Maremma. Alle 7 di domenica, dunque, lo start risuonerà sul bellissimo percorso predisposto a dovere dal Comitato organizzatore, attento alla sicurezza e al benessere dei cavalli, veri protagonisti delle imprese degli enduristi. "Questa competizione regionale – sottolinea Irene Marconi, assessore al Turismo – è una interessante occasione per legare il nome di Massa Marittima al mondo del cavallo, attraverso un evento di livello che ci consente di far conoscere la bellezza e la ricchezza dei percorsi presenti sul territorio delle Colline Metallifere, adatti al turismo equestre. All’interno dell’ambito turistico Maremma Toscana Area Nord, il Comune di Massa Marittima si sta occupando di turismo verde e sport outdoor, quindi lo sport all’aria aperta sarà il nostro tema catalizzatore nei prossimi anni". "L’endurance è uno degli sport equestri più diffusi – dice Chiara Bellini, presidente di Cavallo Maremma – . La prima tappa del Campionato regionale, organizzata da Asd Cavallo Maremma alla Tenuta del Fontino, impegnerà i partecipanti in un percorso di gara che si svolge su due anelli segnalati, uno di 30 chilometri e uno di 20 chilometri. Un percorso tecnico, che attraversa un paesaggio bellissimo, consentendo di misurarsi con i cambi di fondo, tra strade bianche, sentieri di bosco, capezzagne, salite e discese. La gara è aperta anche ai ragazzi e alle ragazze under 14. Per il comitato organizzatore l’attenzione ai giovani è l’elemento fondamentale".