
Autobotti
Grosseto, 28 gennaio 2018 - EMERGENZA idrica. Acquedotto del Fiora già da ieri mattina ha «schierato» le autobotti predisposte per questo lungo fine settimana in cui l’acqua non sarà potabile. Il Fiora, in accordo con il sindaco del Comune di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha predisposto dei punti di distribuzione di acqua potabile con autobotti in stazionamento.
I grossi mezzi sono già fermi in viale De Amicis (per il quartiere Barbanella), piazza Palatucci (Pace), piazza Esperanto (Centro), piazza Barzanti (Centro), piazzale stadio (Gorarella), via Senegal (Cittadella). Inoltre, sempre nel punto di approvvigionamento in via Senegal saranno in distribuzione buste di acqua potabile da 5 litri per tutti coloro che avranno bisogno. I punti di approvvigionamento sono attivi da ieri e lo saranno oggi dalle 8 alle 24 e domani dalle 8 fino alla revoca dell’ordinanza di non potabilità.
Per le attività commerciali è previsto un approvvigionamento tramite autobotte prenotabile contattando il numero verde gratuito 800-356935. Per informazioni è attivo il numero verde di Acquedotto del Fiora, 800-356935, gratuito sia da rete fissa che da mobile e in funzione 24 ore su 24. Già si prevede consistente la mole di telefonate dai cittadini al consorzio cittadino che gestisce il servizio idrico per chiedere informazioni e prenotare autobotti.
E poiché ci sarà un solo numero verde per riceverle (800 356935), l’azienda ha annunciato che per il fine settimana più problematico dell’anno dal punto di vista idrico, «il servizio telefonico è stato potenziato in modo consistente». Acquedotto del Fiora ha consigliato anche la chiusura delle autoclavi fino al ripristino del servizio, che sarà comunicato sempre dal Fiora. Nei condomìni, le autoclavi condominiali possono essere lasciate in funzione; la chiusura resta consigliata per le sole utenze singole o, in generale, che abbiano una capacità di accumulo adeguata. Nel caso in cui le autoclavi vengano lasciate aperte, al momento della revoca dell’ordinanza di non potabilità controllare l’acqua in uscita dal serbatoio e, se del caso, procedere alla loro pulizia. Il calo del flusso d’acqua, iniziato intorno alle 14 di ieri alle 7 di domani. Le utenze interessate sono tutte quelle della città di Grosseto eccetto le frazioni di Marina di Grosseto, Principina a mare e terra, Istia, Roselle, Braccagni, Alberese, Rispescia, Batignano e Montepescali.