MARIA VITTORIA GAVIANO
Cronaca

Ecco il "Festival del Cavallo". Per valorizzare questo animale e far rinascere il Casalone

Oggi seconda e conclusiva giornata dell’appuntamento, che ha richiamato tanti appassionati del settore e che ha evidenziato la necessità di dare un futuro all’importante struttura ippica grossetana.

Ecco il "Festival del Cavallo". Per valorizzare questo animale e far rinascere il Casalone

Inaugurata la seconda edizione del "Festival del Cavallo" all’ippodromo del Casalone. Tante le autorità presenti alla cerimonia inaugurale, tra cui il sindaco Vivarelli Colonna, l’assessore regionale Leonardo Marras, i deputati Fabrizio Rossi e Marco Simiani, l’assessore all’ambiente Erika Vanelli, il vicesindaco Bruno Ceccherini. La storica struttura del Casalone è la splendida cornice del weekend che si sta svolgendo all’insegna del magico mondo dei cavalli pronto a mantenere la tradizione, la valorizzazione dell’ambiente e del territorio grossetano attraverso numerose attrazioni. La giornata di oggi aprirà i cancelli alle 9 con la fattoria didattica, laboratori e battesimo della sella per i più piccoli continuando con le esibizioni di pony games e volteggio, il Festival a 4 zampe, la sfilata degli stalloni maremmani, il concorso ippico ed esibizioni di ballo.

"Ci teniamo a valorizzare la figura del cavallo con particolare attenzione verso l’ambiente a cui la nostra città si sta dimostrando molto attenta – dice Erika Vanelli –. Come assessore sono aperta ad iniziative rivolte alla figura del cavallo maremmano e della tradizione".

"Il cavallo è il simbolo della Maremma e finalmente viene messo dagli esperti del settore al centro dell’attenzione di tutti – afferma il vicesindaco Ceccherini – . La location dell’ippodromo è sicuramente un posto storico che deve avere un futuro". "Questa manifestazione è sempre più ricca di novità – ricorda il parlamentare di FdI, Fabrizio Rossi –. II cavallo è eccellenza e tradizione allo stesso tempo. Il Casalone è una struttura che purtroppo sta vivendo un momento difficile, che cerca di archiviarlo". "L’ippodromo di Grosseto rappresenta un luogo da riscoprire, sperando nel rilancio di una struttura dalle numerose potenzialità" dice il deputato del Pd Simiani.

"Siamo molto orgogliosi di essere di nuovo qui nel tempio dell’ippica grossetana" dice l’organizzatrice dell’evento, Daniela Vignali dell’associazione Country Paradise. "È un super food, siamo produttori di materia prima a un chilometro da via Aurelia Antica – dicono i rappresentanti dello sponsor ufficiale Spirulina Becagli, presenti con il loro stand al festival –. La vicinanza con il Country Paradise ha contribuito alla conoscenza di Daniela Vignali. Siamo contenti di affiancare questa iniziativa fra tradizione e sport".