ANDREA CAPITANI
Cronaca

Ecco i calendari della nuova Serie D. Il cammino di Grosseto e FolloGavo

Trasferta con il Seravezza per il Grosseto e turno casalingo con il Cannara per il Follonica Gavorrano. Il girone E...

Trasferta con il Seravezza per il Grosseto e turno casalingo con il Cannara per il Follonica Gavorrano. Il girone E...

Trasferta con il Seravezza per il Grosseto e turno casalingo con il Cannara per il Follonica Gavorrano. Il girone E...

Trasferta con il Seravezza per il Grosseto e turno casalingo con il Cannara per il Follonica Gavorrano. Il girone E di serie D (start domenica 7 settembre) inizia con un impegno tosto per il Grifone e uno più abbordabile per i minerari. L’esordio casalingo dei ragazzi di Indiani è fissato per il secondo turno, quando a pestare l’erba dello Zecchini sarà il Foligno.

La squadra di Baiano, invece, alla seconda giornata, sarà impegnata in trasferta a Poggibonsi, dove il ds Galbiati, il mister e molti giocatori si troveranno di fronte il proprio passato. Giornata da segnare in agenda, la 13ma: andrà in scena il derby con il Siena, prima in casa poi al Franchi, sfida molto sentita dalla tifoseria, mentre il derby tra Follonica Gavorrano e biancorossi (in foto un’immagine della scorsa stagione) è in programma sette giorni prima, all’andata al Maservisi-Matteini. Il Grifone esordirà sì in trasferta con il Seravezza, ma nei primi cinque turni avrà tre partite casalinghe con Foligno, Montevarchi e Camaiore.

I match più attesi della stagione saranno alla dodicesima giornata con la trasferta contro il Follonica Gavorrano, alla tredicesima alla quindicesima allo Zecchini nei super derby col Siena e il Prato e nei rispettivi incontri nel girone di ritorno. L’ultima di campionato prevede il turno casalingo dei minerari col Tau Altopascio, mentre il Grosseto chiuderà la stagione regolare sul campo del Ghiviborbo.

A dividere i gironi di andata (7 settembre-21 dicembre) e ritorno (4 gennaio-3 maggio), la sosta invernale. Tra il 9 e il 21 marzo secondo stop per la Viareggio Cup. Due i turni infrasettimanali: il 24 settembre, e il 2 aprile, con la 30ma giornata anticipata per la Pasqua.