
Cordoglio ad Arcidosso per la scomparsa di Mario Crociani, persona molto conosciuta in tutta l’Amiata. Anima del Viola Club di Arcidosso, Mario se ne è andato ieri, a 76 anni, dopo una terribile malattia. Oggi i suoi compagni di club lo piangono perchè sanno di aver perso un amico, un uomo di spirito, una persona che ha sempre svolto i suoi numerosi compiti con diligenza, onestà e profondo rispetto. "Fu lui tra i pochissimi tifosi della Fiorentina a trainare il club amiatino anche quando la Viola fallì e precipitò in C2 – ricordano gli amici – ed è grazie a lui e pochissimi altri se il club non mollò e riprese a crescere, passando da qualche decina di iscritti fino ad oggi che siamo circa 250 tesserati. Se oggi siamo tra i viola club più grandi della Toscana lo dobbiamo soprattutto a Mario". Il giglio ce l’aveva cucino sul cuore ma allo stesso tempo Mario amava il calcio in generale. Le sue abilità di commentatore lo avevano anche portato a raccontare dai microfoni dell’emittente televisiva Diva le imprese della squadra di calcio di Arcidosso. Storico cassiere della sede locale del Monte dei Paschi, Mario è stato impegnato anche a tenere l’amministrazione della parrocchia e del Circolo tennis. Fra gli anni ’80 e i ’90 si dedicò anche alla politica: fu eletto come consigliere comunale ad Arcidosso. Un uomo che ha saputo conciliare la famiglia (lascia i figli Massimo e Cristiano e la moglie Ivana) e le sue grandi passioni della vita. La camera ardente, come del resto era suo volere, è stata allestita nel viola club di Arcidosso e i funerali si svolgeranno oggi alle 15 nella chiesa della Madonna Incoronata.
Nicola Ciuffoletti