
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio disposte e coordinate dal Comando Provinciale Grosseto, in particolare finalizzate anche alla tutela dei lavoratori e delle normative assicurativo-contributive, la Tenenza di Orbetello ha individuato un bar che impiegava "in nero" due dipendenti. I finanzieri hanno effettuato un accesso nell’attività che somministra beni e generi alimentari, individuando 5 lavoratori. Per ben due di loro il titolare aveva omesso di effettuare la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Al termine del controllo le Fiamme Gialle hanno redatto il verbale unico di accertamento che prevede la "maxi-sanzione", fino a 1.800 euro per ogni lavoratore irregolare. Nell’ottica della consueta fattiva e trasversale collaborazione interistituzionale, sono stati peraltro informati, per i rispettivi aspetti di competenza, sia l’Inail che l’Inps, nonché l’Ispettorato territoriale del lavoro. In particolare, a quest’ultimo ufficio è stato inoltrato dettagliato rapporto dell’accaduto affinché si valuti l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività, atteso che l’impiego di personale "in nero" è risultato superiore al 20% del numero complessivo di lavoratori presenti. L’operazione si inquadra nel contesto delle quotidiane attività ispettive svolte dalla Guardia di Finanza a contrasto del sommerso da lavoro in ogni settore economico.