REDAZIONE GROSSETO

Doni agli anziani e giochi per i bimbi. E poi il Natale della solidarietà

Mensa Caritas aperta e all’Emporio regali per le famiglie povere

Il sindaco-Babbo Natale consegna doni ai bambini

Grosseto, 24 dicembre 2016 - Tante iniziative animeranno la città per questo Natale. Già in questi giorni, un Babbo Natale speciale ha fatto visita alle scuole della città: è il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna che ha portato gli auguri di buone feste ai bambini. Per questa visita il sindaco ha sorteggiato due scuole: una elementare e una scuola dell’infanzia, portando caramelle alla scuola di via Mazzini e all’asilo «Il Delfino» di Marina di Grosseto, per concludere con una sosta per salutare gli ospiti del centro «Il Girasole» in via Sonnino. E un altro Babbo Natale arriverà in città domani: è una manifestazione nata nel 1975, che porta, alle 11, Babbo Natale in visita in via Ferrucci e alle 12 in piazza Dante con la benedizione del vescovo. Non mancheranno poi gli eventi promossi dal Comune di Grosseto, che andranno a render colorito il Natale nel centro storico.

Ci saranno, in piazza Nassirya, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, giochi d’intrattenimento per bambini: dall’area giochi gonfiabili al trucca-bimbi, dai palloncini ai pop corn, e lo zucchero filato, senza dimenticare la pista sul ghiaccio. Sarà inoltre ancora aperta la mostra di scultura di Giancarlo Faenzi dal titolo «Prima e dopo» e tanti altri eventi continueranno nei giorni successivi fino all’Epifania. Il periodo di Natale è un tempo molto particolare anche per la Caritas che, in questi giorni di festa, non sospenderà i servizi: restano attivi la mensa, il centro di accoglienza, dove chi ha bisogno ha la possibilità di farsi la doccia e ricevere indumenti usati, così come resta aperto l’Emporio della solidarietà, dove i bambini delle famiglie inserite nel progetto di sostegno, riceveranno in dono dei giochi regalati dai bambini. Da alcuni anni, infatti, gli alunni della scuola primaria di via Monte Bianco depongono sotto il grande albero della scuola giocattoli che donano a loro coetanei e che i volontari Caritas distribuiscono poi tra le famiglie.

Un'iniziativa cui hanno aderito anche gli alunni delle scuole di via Ungheria e di Istia. Sia per Natale che per il 1° gennaio alla Mensa Caritas saranno, inoltre, serviti menu speciali, grazie a due anonimi benefattori che hanno offerto tutto l’occorrente per preparare un pranzo da festa, come in ogni famiglia. La mensa sarà aperta anche la sera del 31 grazie all’impegno dei volontari delle Querce di Mamre, con tanto di brindisi a mezzanotte. Oltre agli abituali pacchi viveri per le famiglie indigenti, la Caritas distribuisce anche panettoni, fino al 31. E in questi giorni anche l’Emporio della solidarietà di via Pisa, a servizio di 120 famiglie, ha ricevuto un regalo: i generi alimentari frutto della raccolta del Banco Alimentare che, quest’anno ha raggiunto un migliaio di chili in più di prodotti, mentre un anonimo benefattore ha donato ulteriori generi alimentari e dolci natalizi. Infine, l’azienda Corsini ha donato 70 panettoni farciti, che sono stati consegnati alla casa circondariale di Grosseto per allietare il Natale di chi è detenuto.