REDAZIONE GROSSETO

"Rivoluzione" nella diocesi, nuovi preti nelle parrocchie

Il vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, ha disposto alcuni cambiamenti nelle parrocchie. La scelta più impegnativa ha riguardato la parrocchia dell’Addollorata, nel quartiere Gorarella, la più...

Il vescovo Rodolfo Cetoloni

Grosseto, 12 settembre 2020 - Il vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, ha disposto alcuni cambiamenti nelle parrocchie. La scelta più impegnativa ha riguardato la parrocchia dell’Addollorata, nel quartiere Gorarella, la più popolosa (oltre 15mila abitanti, fino al nuovo complesso residenziale del Casalone) della Diocesi. A fronte della richiesta di don Roberto Nelli di essere alleggerito nel carico di lavoro, il sacerdote, dopo 15 anni, lascia la parrocchia e andrà al Crocifisso, dove farà il suo ingresso ufficiale domenica alle 18. Don Jarek Migus, nell’ultimo quinquennio parroco al SS.Crocifisso, svolgerà il servizio di cancelliere vescovile a tempo pieno e viene nominato cappellano delle Suore di Santa Elisabetta e responsabile dell’Archivio e della Biblioteca diocesani.

Sull’Addolorata, dopo accurata riflessione, il vescovo Rodolfo ha inteso compiere una scelta di prospettiva, nominando nuovo parroco don Marco Gentile. Con i suoi 31 anni sarà il parroco più giovane della Diocesi. Sacerdote da 6 anni, don Marco finora è stato vice parroco dell’Addolorata, ma la sua nomina non è stata una scelta di scontata continuità.

Tutt’altro: il Vescovo ha desiderato investire sulla più grande parrocchia affidandola ad un sacerdote anagraficamente giovane, ma strutturato, versatile e già impegnato su vari versanti della pastorale. Nella conduzione della parrocchia sarà coadiuvato da don Vitaliy Perih come collaboratore parrocchiale (continuerà anche nel servizio di cappellano dei cattolici ucraini di rito bizantino) e dal diacono permanente Marcello Corsini. Don Marius Balint – finora vice parroco di Roselle e Batignano – diventa parroco delle comunità di Campagnatico, dove assume anche la responsabilità della cura del Santuario Mariano diocesano, e di Arcille. Don Ivano Rossi, sinora alla guida della parrocchia di Campagnatico e Montorsaio, per il momento continuerà ad essere parroco di quest’ultima comunità e a svolgere il delicato servizio di cappellano del cimitero della Misericordia di Grosseto.

La parrocchia di San Martino in Batignano avrà come parroco don Michele Lamberti,51 anni, finora parroco di Arcille. Inoltre, dopo alcuni anni di reggenza delle rispettive parrocchie, anche don Gian Paolo Marchetti e don Marian Gjini assumono il servizio ufficiale di parroco: il primo del Cottolengo il secondo della comunità Madre Teresa di Calcutta. Padre Gabriele Maria Monnanni, dell’Ordine dei Frati Minori, è nominato parroco di San Francesco, secondo l’indicazione fornita dai Superiori provinciali dell’Ordine, a seguito del trasferimento del precedente parroco padre Paolo Fantaccini al santuario de La Verna. Padre Theodul Polycarp Lyakurwa, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, è nominato vicario parrocchiale della Parrocchia di Santa Lucia in Grosseto. Don Andrea Pieri, novello sacerdote (è stato ordinato a fine giugno), diventa ufficialmente vice parroco dell’area che comprende le comunità di Ribolla-Roccatederighi-Tatti. E’ nominato anche assistente diocesano dell’Azione Cattolica Ragazzi (Acr).