
L’assessora comunale Paola Pucino annuncia con soddisfazione il risultato ottenuto "Una delle due prime classi avrà questo servizio. Una risposta concreta alle famiglie".
Missione compiuta, una prima elementare su due a settembre avrà il tempo pieno scolastico. Sono state concesse le ore aggiuntive che consentiranno all’istituto scolastico Sant’Andrea di Porto Santo Stefano di programmare, in una delle due prime elementari formata da 21 bambini, l’offerta formativa su tempo pieno. Una conquista per cui il Comune argentarino, in primis con l’assessora all’Istruzione Paola Pucino (nella foto), si è battuta fino alla fine con il Provveditorato, con la Provincia e con la Regione. A settembre i 44 nuovi alunni andranno a formare due prime (e non tre come lo scorso anno) di cui una avrà dunque il tempo pieno, come da richiesta dei genitori. Il rischio concreto, emerso nelle scorse settimane, era che questi alunni non potessero usufruire del servizio, a causa del taglio di unità di personale docente a livello provinciale. Lo scorso anno, invece, era stata attivata una classe su tre con tempo pieno con risorse interne della scuola.
"Ci siamo arrivati con un lavoro di squadra e una forte pressione politica – sottolinea l’assessora all’Istruzione del Comune di Monte Argentario, Paola Pucino –. C’è grande soddisfazione, siamo arrivati alla concessione, da parte dell’Ufficio Regionale Scolastico (e quindi dall’Ufficio Provinciale), delle ore in più che l’istituto modulerà per attivare il tempo pieno. Attivazione resa possibile grazie alle ore concesse, per far usufruire del servizio alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. I bambini potranno rimanere quindi a scuola, indicativamente, fino alle 15.45, grazie alla collaborazione della scuola primaria Sant’Andrea. C’è stata una costante volontà nell’ottenere questo risultato: la richiesta del territorio è sempre maggiore, tanto che per la prima volta abbiamo attivato il centro estivo all’ex Aeronautica a tempo pieno proprio per andare incontro alle esigenze sempre crescenti delle famiglie. Usufruendo di un servizio innovativo della ludoteca dalle 8 alle 16, con grande attenzione per i bambini con disabilità".
Andrea Capitani