REDAZIONE GROSSETO

"Coop, collaborazione e buoni risultati"

La sezione Unione Amiatina ha presentato il bilancio: utile di 863mila euro. Evidenziati gli ottimi rapporti con le istituzioni

La Coop Unione Amiatina ha presentato a Santa Fiora il bilancio 2021. L’assemblea generale dei delegati si è riunita nella sala riunioni "Giorgio Eremiti" ed è stata l’occasione sia per presentare l’andamento economico di Coop sia per alcune comunicazioni della presidenza.

In apertura, il presidente Fabrizio Banchi, ha ringraziato i presenti, soci e colleghi, "per l’eccezionale lavoro svolto – ha deto – che ha permesso di ottenere, ancora una volta, nell’anno 2021, un eccellente risultato di bilancio: Coop Amiatina ha concluso l’anno 2021 con un utile di 863.474 euro".

"Gli ottimi risultati in termini di bilancio – ha ribadito Banchi – sono stati ottenuti grazie al giusto connubio di professionalità e competenza, di cui l’attuale struttura organizzativa è dotata. Il 2021 è stato per Coop Amiatina anche un anno di crescita e sviluppo. Sono stati inaugurati i due nuovi punti vendita di Piancastagnaio e Castel del Piano e acquisiti i negozi di Paganico e Monticiano".

Banchi ha inoltre annunciato che questa è la sua ultima assemblea da presidente e che il Cda, su sua specifica richiesta, ha infatti iniziato a lavorare nell’ottica di una sua imminente sostituzione.

Marco Vagaggini, direttore commerciale della cooperativa, ha dedicato invece il suo intervento, al progetto nazionale sul prodotto a marchio Coop, iniziato nel 2021 e attualmente in corso, con l’obiettivo di valorizzare e ampliare gli assortimenti. Federico Balocchi, sindaco di Santa Fiora, ha sottolineato quanto sia "importante creare delle sinergie tra aziende e istituzioni del territorio" e ha ringraziato il presidente di Coop Amiatina "per il constante rapporto di collaborazione con le istituzioni".

Quest’anno, a riepilogare le attività sociali svolte nel corso del 2021 è stata Emilia Bausani, socia attiva del Comitato di Santa Fiora. Tra i temi oggetto delle attività, la sostenibilità ambientale e l’eticità. Sono intervenuti anche il direttore amministrativo, Vincenzo Fazzi e Roberto Negrini, presidente di Legacoop Toscana. Socialità e cooperazione, queste le parole chiave del suo intervento conclusivo.

N.C.