REDAZIONE GROSSETO

Concorsi in Comune: in 2700 per 20 posti

Dopo i quiz di inizio mese, dal 18 al 20 agosto altre prove pre-selettive per ridurre il numero degli aspiranti ’Istruttori amministrativi’.

Agosto tachicardico, questo del 2020, per molti grossetani. Un po’ per le temperature roventi, un po’ per l’ansia innescata dall’ondata di concorsi pubblici banditi dal Comune di Grosseto che ha scelto proprio il mese di agosto per far svolgere le prove pre-selettive, i famosi ’quiz’ finalizzati ad abbattere in maniera considerevole l’elevato numero di candidati che hanno presentato domanda per gli oltre 50 posti da impiegato (in diversi profili) che l’amminisrtrazione Vivarelli Colonna, dopo più di dieci anni, ha deciso di mettere sul piatto.

Così, dopo i 3100 candidati che tra il 4 e il 6 agosto scorsi si sono sottoposti ai test per i 10 posti da ’Collaboratore amministrativo’ categoria B3, la prossima settimana si presenterà in città un altro esercito da 2700 aspiranti al posto fisso. Martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20, infatti, sempre nei locali della scuola media Ungaretti di via Portogallo si terranno le prove pre-selettive per il concorso pubblico per 20 posti da ’Istruttore amministrativo’ categoria C. Si tratta, dunque, di assunzioni più ’pregiate’ delle prime, nel senso di essere destinate alla copertura di ruoli di un livello economio (e di competenze) superiore rispetto alla categoria B3.

Anche per queste prove-selettive sarà adottato lo schema organizzativo sperimentato con successo ai primi del mese. Ovvero i circa 2700 candidati saranno divisi in gruppi da 500 e in ogni giorno di prova potranno eseguire i test due gruppi diversi. Il primo gruppo si presenterà alla scuola di via Portogallo alle 9 di mattina, mentre il secondo alle 15.

Ai candidati, che hanno già ricevuto la lettera di convocazione da parte del Comune, saranno sottoposte 60 domande a risposta multipla da riconsegnare nell’arco temporale massimo di 60 minuti.

La ’batteria di domande’ sarà contenuta in una busta che i candidati dovranno scegliere tra le tre che la commissione avrà precedentemente estratto da un database informatico. Quando tutti i gruppi avranno eseguito il test, sul sito internet del Comune verranno pubblicate le risposte giuste.

La prova preselettiva con il test con domande a risposta multipla dovrebbe portare il numero degli aspiranti da 2700 a poco più di 100. Ovviamente sarà formulata una graduatoria e alle prove vere e proprie dell’esame saranno convocati tutti coloro che sono in posizione utile. Il mese di agosto per l’effettuazione delle prove pre-selettive non è stato scelto a caso: essendo il periodo dell’anno a minor densità abitativa per via delle ferie, permette una migliore organizzazione ai fini anti-Covid19.