REDAZIONE GROSSETO

"Cipressino d’Oro", le novità Due sezioni e iscrizioni dall’estero

Loriano Lotti: "Abbiamo avuto adesioni dal Montenegro. Gli studenti hanno inviato. lavori nella loro lingua"

C’è tempo fino a martedì 15 marzo per partecipare al premio letterario "Cipressino d’Oro" del Kiwanis club. La rassegna, arrivata alla nona edizione, da quest’anno ha due sezioni: poesia e narrativa. E non solo. Il concorso ha aperto le porte anche agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. E già stanno arrivando i primi componimenti. "Sono stato contattato da un’insegnante del Montenegro – spiega il responsabile del premio Loriano Lotti –: alcuni suoi allievi hanno inviato degli elaborati sia nella loro lingua madre che tradotti in italiano. Ogni anno crescono le adesioni al concorso e questo ci rende molto orgogliosi: riusciamo così a trasmettere i valori del nostro club ispirati alla tutela dei bambini e degli adolescenti e a far conoscere Follonica".

Per la poesia il tema è "La pandemia ha trasformato il rapporto sociale e con la didattica", riflessioni e pensieri, in chiave poetica, sull’esperienza maturata in questo particolare periodo storico di crisi pandemica, con particolare riferimento alla dad (didattica a distanza). La sezione narrativa invece ha come filo conduttore "L’adescamento virtuale. Un fenomeno sociale da contrastare con forza e determinazione". Una circostanza che avviene purtroppo spesso, quando Internet si trasforma in uno strumento per attività illecite. Per avere maggiori informazioni o ricevere il bando è possibile telefonare al 347 6754324.