REDAZIONE GROSSETO

Cent’anni in un giorno Follonica, grande festa

Ieri le celebrazioni alla Fonderia Leopolda per il secolo di vita della città. Pomeriggio denso di eventi tra film, Consiglio comunale, libri e annullo filatelico.

Cent’anni in un giorno Follonica, grande festa

Celebrati ieri i 100 anni del Comune di Follonica. E’ stato un pomeriggio denso di eventi con una festa dedicata alla cittadinanza, con ospiti, musica, proiezioni e presentazioni.

Si è prima di tutto svolto un Consiglio comunale celebrativo e solenne dove è stato presentato il volume "Mare di Ghisa – Inchiesta sui primi cent’anni del Comune di Follonica" a cura di Alberto Prunetti con il contributo di Letizia Bindi, Ilaria Cansella, Andrea Cordovani, Vanessa Roghi, Claudio Saragosa, Adolfo Turbanti e Massimiliano Valerii. Subito dopo c’è stata la prima proiezione del docufilm "La fabbrica delle storie – Follonica 1842-2023", diretto da Francesco Falaschi, con la sceneggiatura di Sacha Naspini, e con Blu Yoshimi, Luigi Fedele, Cristina dell’Anna, Cecilia Dazzi e Alessandro Haber. Grande protagonista del pomeriggio è stato Sergio Sgrilli. In occasione del Consiglio Comunale sono state inoltre consegnate le chiavi della città a tre donne che hanno portato Follonica nel mondo: l’astrofisica Paola Caselli, direttrice del Max Planck Institute for extraterrestrial Physics di Monaco di Baviera, Vanessa Incontrada, attrice, modella e conduttrice tv, e Cecilia Laschi, scienziata e una delle maggiori esponenti internazionali di robotica. La città è stata poi celebrata con un annullo postale speciale, dedicato proprio al centenario. Durante tutto il pomeriggio nel fourier del Teatro è stato presente il personale di Poste Italiane che apporrà il particolare timbro su libri e cartoline. Sempre nel fourier si è potuto poi acquistare il volume del Centenario che potrà essere arricchito sul frontespizio dalla timbratura.