REDAZIONE GROSSETO

Case di salute e centrali operative Il Pnrr cambia la sanità territoriale

Nella nostra provincia previsti oltre 16 milioni di euro di interventi. Tutti i dettagli Comune per Comune

Il Pnrr, Piano nazionale di resilienza e ripartenza ha una valenza anche in campo sanitario. Per la precisione sono 71 i milioni di euro previsti per gli interventi nelle tre province dell’Asl Toscana sud est. La somma sarà utilizzata per realizzare diciassette case di comunità, otto centrali operative territoriali, cinque ospedali di comunità, tre opere di adeguamento sismico. Questi progetti, che saranno finanziati anche con risorse del Piano nazionale complementare (Pnc) rientreranno nella missione 6 del Piano predisposto dall’Unione Europea per il rilancio. "Con il Pnrr entreremo nella sanità pubblica del futuro, con una forte attenzione al territorio – commenta il direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est, Antonio D’Urso – Ricordo che questi interventi si andranno ad affiancare ad altri già in corso che trovano la loro fonte di finanziamento in fondi statali, risorse proprie della Regione Toscana e dell’Asl".

Per quanto riguarda la provincia di Grosseto, gli euro a disposizione dovrebbero essere circa 16milioni e 700mila. Il dettaglio degli interventi è il seguente.

Monte Argentario: sarà realizzata una Casa di comunità hub Colline dell’Albegna – Porto Santo Stefano (per un importo di circa 1.488.780 euro).

Castel del Piano: sarà realizzata una Casa di comunità hub Amiata Grossetana (per un importo di circa 1.488.780 euro).

Grosseto: saranno realizzate una Casa di comunità hub Grosseto Villa Pizzetti (per un importo di circa 1.488.780 euro); una Casa di comunità hub Via Don Minzoni (per un importo di circa 1.488.780 euro); una Centrale operativa territoriale Grosseto Villa Pizzetti (per circa 173.075 euro); un ospedale di comunità Grosseto – Rsa Villa Pizzetti (per circa .471.493 euro).

Follonica: sarà realizzata una Casa di comunità hub Colline Metallifere ( per un importo di circa 1.488.780 euro).

Orbetello: sarà realizzata una Centrale operativa territoriale Ospedale Orbetello (per un importo di circa 173.075 euro)

Pitigliano: sarà realizzato un ospedale di comunità Colline dell’Albegna (per circa 2.471.493 euro).

Massa Marittima: sarà realizzato l’adeguamento sismico dello stabilimento ospedaliero di Massa Marittima (per 6.471.241,28 euro).

Investimenti importanti per servizi altrettanto importanti che andranno a potenziare l’offerta dell’assistenza sanitaria su tutto il territorio provinciale con potenziali benefici per tutti. Ora biosgnerà attendere che i singoli progetti passino alla fase esecutiva.