ANDREA CAPITANI
Cronaca

Brilla la stella Saraceni. Prima nel salto triplo

Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati in uno stadio...

Erika Saraceni in un momento della sua performance allo stadio Zecchini con cui si conferma campionessa juniores

Erika Saraceni in un momento della sua performance allo stadio Zecchini con cui si conferma campionessa juniores

Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati in uno stadio Carlo Zecchini gremito nel corso di tutto il pomeriggio. È Erika Saraceni a prendersi la scena in questa prima sessione: la diciannovenne milanese, reduce dal successo con record italiano Under 20 in Coppa Europa con la maglia azzurra, si conferma campionessa italiana juniores del triplo con la misura di 13,78 metri (+0.1 di vento). Nei 100 metri, vittorie tra gli Under 23 per Junior Tardioli (10.38/+0.5 di vento) e, a sorpresa, Amanda Obijiaku (11.49/+0.7 personal best), mentre tra gli under 20 fanno festa Daniele Orlando (10.54/+0.6 di vento) e Alice Pagliarini (11.66/-0.1 di vento). Esplode l’esultanza di Junior Tardioli (Studentesca Milardi Rieti): si batte il petto, corre sotto la tribuna per prendersi l’applauso del pubblico, festeggia il suo 10.38 tricolore (+0.5) nei 100 metri under 23. In finale l’umbro non lascia scampo ad Andrea Bernardi (Atl. Riccardi Milano) che aveva corso lo stesso 10.38 in batteria (+0.6) firmando il miglior crono del primo round, e che nel turno decisivo stampa sul display un 10.40, cinque centesimi meglio di Eduardo Longobardi (Fiamme Gialle) terzo con 10.45. Amanda Obijiaku (Atl. Virtus Lucca) conferma il titolo italiano U23 conquistato lo scorso anno a Rieti: la sprinter che negli Usa indossa la maglia della University of Oklahoma va sotto gli undici secondi e cinquanta per la prima volta (11.49/+0.7) migliorando l’11.51 con cui era stata quarta agli Assoluti 2024 della Spezia. Alessandra Gasparelli (Olimpus San Marino, 11.61) e Rachele Torchio (Atl. Mondovì Acqua S. Bernardo, 11.63) spingono fuori dal podio l’azzurra del gruppo-staffetta Gaya Bertello (Polisport. Novatletica Chieri, 11.69). Negli 800 metri, ottimo 2:02.43 per la portacolori dell’Esercito Federica Pansini. Poi il Martello donne Under 23, dove la livornese Rachele Mori completa l’en plein nella manifestazione con cinque successi consecutivi tra juniores e promesse: al Campo Palazzoli prima piazza con la misura di 66,46 metri.