REDAZIONE GROSSETO

Arriva una start-up per la gestione dell’Haccp

"Le imprese della ristorazione e del settore alimentare in generale sono alle prese con tanti adempimenti, tra cui l’osservanza rigorosa e puntuale dei protocolli Haccp. Questa attenzione è sempre stata importante, ma oggi, con l’emergenza sanitaria in corso, lo è ancor di più. Da qui è nata la partnership tra la nostra Associazione di categoria e Biorsaf". Con queste parole Gabriella Orlando, direttore Confcommercio Grosseto, ha introdotto la presentazione ufficiale di "Bs-Food", uno strumento digitale e veramente innovativo, finalizzato a semplificare la gestione dei piani di autocontrollo, completamente "made in Maremma". Anzi, made in Castell’Azzara, piccolo paese alle pendici del monte Civitella, dove ha sede proprio la start-up Biorsaf, azienda che vanta una compagine societaria giovane e ad alto profilo professionale. A spiegare cosa è Bs-Food è stato Marco Papalini, amministratore delegato della Biorsaf. "Si tratta di una piattaforma dedicata alla semplificazione digitalizzazione dei processi di autocontrollo della sicurezza alimentare – ha chiarito Papalini - con cui i responsabili possono gestire il proprio manuale nel proprio smartphone con un’App che semplifica ogni aspetto di gestione, notifica, registrazione e recupero dei controlli alimentari. Questo strumento è in grado di alleggerire e velocizzare i compiti del responsabile".