Continua il percorso di Grey Cat festival alla produzione di episodi musicali originali dedicati all’incontro di giovani musicisti provenienti da diversi Paesi sulla base di una idea di Michelangelo Scandroglio. Oggi alle 21.30 nel teatro Fonderia Leopolda arriva "Korale". Dopo Londra, Stati Uniti, Barcellona è adesso la volta di Gapyeong, dinamica capitale dell’Oriente che partecipa al progetto con due interessanti talenti artistici. Come per le precedenti edizioni la formula è quella della residenza, con i musicisti che potranno lavorare e progettare insieme. Le opere presentate rappresentano la spinta creativa e l’energia che caratterizzano l’identità della musica contemporanea italiana e coreana, che segue percorsi di rinnovamento e memoria. Importante la coproduzione da parte di Toscana Produzione Musica, che ha per finalità il sostegno alla creatività musicale, e la collaborazione del Jarasum Jazz Festival.
Michelangelo Scandroglio insieme a Youngwoo Lee, Francesca Remigi e Doyeon Kim racconteranno la nascita e l’ideazione del nuovo progetto di produzione e residenza presentato da Grey Cat Festival.
Ze in the Clouds è un pianista, compositore e produttore d’avanguardia. In continua evoluzione, ha creato la propria visione compositiva partendo dalle sue origini jazzistiche e passando a ritroso per le classiche, scegliendo di condividere i suoi mille volti, senza confini stilistici, con persone e artisti che hanno la sua stessa visione. Teddy Fear, conosciuto anche come Ppierrrre (Ruggero Pernisco, 1996), è fondatore dell’etichetta discografica Jipo Records e direttore artistico del collettivo Android Feelings.