REDAZIONE GROSSETO

Accademia italiana della Cucina. Consegnate le borse di studio

Nell’Istituto ’Leopoldo II di Lorena’ si è tenuta la consegna delle borse di studio assegnate dalla Delegazione Maremma-Grosseto dell’Accademia...

Un momento della serata durante la quale sono stati presentati i vari piatti realizzati dagli studenti

Un momento della serata durante la quale sono stati presentati i vari piatti realizzati dagli studenti

Nell’Istituto ’Leopoldo II di Lorena’ si è tenuta la consegna delle borse di studio assegnate dalla Delegazione Maremma-Grosseto dell’Accademia Italiana della Cucina, alla presenza del Dirigente scolastico Claudio Simoni, del Delegato dell’Accademia Ezio Di Natali e del rappresentante della Scuola di Cucina Alma, Mattia Mitrano. Le prove hanno coinvolto gli studenti in tre diversi comparti: cocktail/sala vendita, cucina e pasticceria. Il tema scelto per quest’anno è stato ’I mirtilli nella cucina della tradizione maremmana’ e la giuria composta da Mariolina Rispoli, Ezio Maria Di Natali, Massimo Ussia, Adriano Brandi, Paolo Ricceri e Antonio Perin ha valutato con attenzione ogni esecuzione, tenendo conto della coerenza con il tema, dell’originalità e della preparazione.

Nel comparto Sala Vendita ha vinto Zoe Sartini con il cocktail ’Il Frutto Proibito-Long Drink Anytime’; per il comparto cucina, il vincitore è stato Alessandro Franzese, autore dei ’Ravioli al mirtillo’: ha ritirato il premio il padre, perchè Alessandro sta partecipando al programma Erasmus a Dublino. Nel settore pasticceria, ha conquistato il primo posto Victoria Bandaccheri con il dolce ’La strada dei sogni’. I tre vincitori riceveranno una borsa di studio messa a disposizione dall’Alma che consentirà loro di partecipare gratuitamente alla Summer School a Colorno (Parma), in programma dal 20 al 25 luglio. Sarà un corso di formazione composto da lezioni pratiche e teoriche t e visite didattiche nella Food Valley.