REDAZIONE GROSSETO

A Marina la spiaggia è sempre più sicura

Ieri mattina maxi esercitazione di salvamento lungo tutto il tratto Nord, dalla torretta 1 alla 21: impiegato pure il defibrillatore

Dopo i recenti casi vissuti sia a Marina di Grosseto, sia a Castiglione della Pescaia, ieri mattina qualche bagnante sulla spiaggia di Marina ha temuto si trovasse di fronte a un’altra situazione di emergenza in mare quando ha visto scattare in acqua due bagnini del servizio salvamento, uno con il pattino e uno con il salvagente in mano. E invece, per fortuna, si è trattato soltanto di una esercitazione. Una maxi-esercitazione, in realtà perché ha interessato tutto il tratto di spiaggia Nord di Marina di Grosseto, dalla torretta 1 alla torretta 21. Un evento programmato da alcuni giorni e organizzato dall’Associazione balneari Grosseto (che raggruppa i titolari dei bagnetti di Marina e Principina a mare) in collaborazione con il Comune, la Pro loco, la Delegazione di spiaggia di Marina di Grosseto, Fin e Croce rossa italiana.

"È stata una bella iniziativa che ha permesso ai bagnini operanti sulle nostre spiagge non soltanto di testare ulteriorimente le procedure salvavita da porre in essere in caso di emergenza – commenta Simone Guerrini, presidente dell’Associazione balneari Grosseto – ma anche di conoscersi meglio tra di loro e di creare quindi quello spirito di squadra che può fare la differenza nelle situazioni di difficoltà".

All’esercitazione hanno assistito anche il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, e l’assessore ai lavori pubblici delegato al Piano di salvamento locale, Riccardo Megale. Delegazione di spiaggia rappresentata dal maresciallo Giuseppe Romiti.

L’esercitazione è consistita nel soccorso in mare a una persona in difficoltà alla quale, una volta portata a riva, sono state prestate le prime cure con massaggio cardiaco e applicazione del defibrillatore. La costa di Marina di Grosseto e Principina a Mare è infatti cardioprotetta: gli stabilimenti balneari, nel loro complesso, hanno a disposizione 21 defibrillatori (quest’anno sono 7 in più rispetto al 2020) da utilizzare per le procedure di rianimazione in attesa dell’intervento dei soccorritori del 118.

La presenza dei defibrillatori è ben segnalata su ciascuna delle torrette poste a presidio della spiaggia di Marina di Grosseto e Principina a mare. L’estate in Maremma, anche quest’anno, dunque è garanzia di relax e sicurezza.