ILARIA BIANCALANI
Firenze

Lo Zecchino d'Oro non tramonta mai. Due bambine toscane in gara

La manifestazione prenderà il via sabato 19 novembre alle 16,45 su Rai Uno

Foto di gruppo del 59esimo Zecchino d'Oro

Firenze, 18 novembre 2016 - Da sabato 19 novembre alle 16,45 su Rai Uno, prenderà il via la 59esima edizione dello Zecchino D'Oro, in diretta dall'Antoniano di Bologna. Anche quest'anno il più importante festival dedicato ai bimbi, mette in campo numeri incredibili. 12 le canzoni in gara con le quali il repertorio dello Zecchino d'Oro sale a 740 brani, 2 Paesi Esteri rappresentati, Inghilterra e Finlandia, 18 autori di testi e musiche, 5 arrangiatori, 18 artisti dell’animazione. 15 i piccoli interpreti provenienti da 10 diverse regioni d’Italia e selezionati dopo un tour che ha attraversato 18 regioni e 33 città. 60 i bambini del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni, che canteranno insieme ai solisti.

Fra i protagonisti quest'anno la Toscana è rappresentata addirittura da due bambine: Glenda Vettori, 9 anni, di Tavarnelle Val di Pesa (Firenze) ed Eleonora Sarracino, 10 anni, di San Giuliano Terme (Pisa).

“Glenda non sta più nella pelle: – racconta la mamma Martina – è molto emozionata ma anche desiderosa di esibirsi. La sua passione per il canto risale alla scuola materna, quando la maestra di musica ci fece notare quanto fosse intonata. A quattro anni, per casa, cantava le canzoni di Laura Pausini, per cui ci siamo resi conto che le sue qualità dovevano essere sviluppate. L'abbiamo quindi iscritta alla scuola di musica dove studia canto e pianoforte”. L'iscrizione allo Zecchino d'Oro invece è avvenuta in modo più titubante. “Avevamo paura – prosegue Martina – che per lei sarebbe stata una delusione, ipotizzando l'improbabilità di essere scelta e sapendo quanto impegno lei mette nelle cose che fa. Invece su 10mila 700 bambini selezionati per l'edizione di quest'anno, Glenda è fra i 15 concorrenti, dopo aver passato ben quattro selezioni”.

Glenda canta in coppia con un suo coetaneo, Giacomo Fantin che viene da Borso del Grappa in provincia di Treviso. “La cosa più bella – conclude Martina – è il rapporto che si è stabilito fra tutti i bambini. Non c'è alcuna competizione e sono molto affiatati fra di loro. Con il suo piccolo partner inizialmente Glenda era un po' in imbarazzo ma adesso sono diventati complici e si sostengono e incoraggiano vicendevolmente”. E un bell'insegnamento di vita per loro, ma anche per genitori, giunge dall'Antoniano. “Un luogo – fa notare Martina - dove il clima è quello della condivisione e dell'aiuto ai più deboli. Un contesto di semplicità e di umiltà dove i bambini crescono tanto: una grandiosa esperienza di vita che va al di là del concorso”.

Raro come un diamante” è la canzone che Glenda canterà insieme a Giacomo. Un testo scritto da Stefano Rigamonti che parla dell'amicizia vera, quella che non ti abbandona mai e che è appunto rara come un diamante.

Anche l'altra bambina in gara, Eleonora, attende con trepidazione i pochi giorni che la separano dall'inizio della manifestazione. “Eleonora frequenta la quinta elementare – racconta la mamma Federica – e per lei la musica è vita, fin da quando era piccolissima. Le ho sempre acquistato dei dvd musicali e per farla addormentare le facevamo ascoltare Norah Jones. Dall'età di 6 anni frequenta un laboratorio musicale propedeutico alla musica a San Lorenzo a Vaccoli in provincia di Lucca, dove studia canto e arpa. Non si tratta di una vera e propria scuola, bensì di un laboratorio sotto forma di gioco; però le ha dato la possibilità di conoscere meglio la musica, soprattutto quella lirica che, insieme al basket, costituisce le sua grande passione”. Eleonora, come Glenda, ha superato una serie di selezioni. “La prima – dice ancora la mamma – è stata nel mese di giugno a Pisa. Da lì ha avuto accesso alle semifinali che si sono svolte a fine agosto all'Antoniano di Bologna e che è riuscita a superare. La finale si è svolta invece il 2 settembre quando hanno scelto i 15 interpreti del 59esimo Zecchino d'Oro, fra cui anche Eleonora”. Diversamente da Glenda, Eleonora canta da solista e il pezzo che interpreta si intitola “Dove vanno i sogni al mattino”, scritta da Mario Gardini. “In realtà siamo molto più emozionati noi di lei – conclude Federica – e qui all'Antoniano ci aiutano proprio a non trasmettere ansia ai nostri bambini che hanno fatto un bel gruppo e stanno vivendo tutto come un momento di gioco e di gioia”.

Quanto alla manifestazione saranno 4 i pomeriggi in cui le 12 canzoni verranno ascoltate giorno per giorno in un meccanismo di gara che quest’anno non prevede eliminazioni. Un format ricco di novità a partire dai conduttori: Francesca Fialdini, volto noto di Uno Mattina, è un’amica storica dell’Antoniano e ha accompagnato il tour delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro 2016; Giovanni Caccamo, cantautore e vincitore di Sanremo Giovani 2015, è cresciuto musicalmente all’interno di un coro della Galassia dell’Antoniano (Coro “Mariele Ventre” di Ragusa) e aveva calcato il palco dello Zecchino nel 2009 in occasione di della trasmissione Music Gate.

Lo Zecchino d’Oro sarà trasmesso a seguire anche su Rai Yoyo ogni sabato alle 21.30. Il programma è sottotitolato per i non udenti alla pagina 777 di Televideo. Gli internauti potranno seguire la manifestazione collegandosi ai siti www.zecchinodoro.rai.it e www.zecchinodoro.org oppure in streaming attraverso il portale www.raiplay.it.