
©Lailac
Firenze, 13 luglio 2016 - Sabato 16 e domenica 17 luglio 2016 torna alla Limonata di Villa Vogel di Firenze Tanabata, la festa dei desideri giapponese, una tra le ricorrenze più amate del Sol Levante.
Si narra che due giovani innamorati, che rappresentano le stelle Vega e Altair, furono separati dalla Via Lattea. Un solo giorno è concesso loro per riunirsi, e cioè il settimo giorno del settimo mese lunare (il 7 luglio). Da qui il nome Tanabata, ovvero settima notte. Considerata una dei gosekku, le cinque festività più importanti dell'anno, Tanabata viene festeggiata in modo differente nelle diverse parti del Giappone, ma ricorre l’utilizzo di strisce di carta colorate con preghiere e desideri appesi ai rami degli alberi, e luci dei zen-washi, le tipiche lampade di carta giapponesi.
Organizzata dall’associazione culturale Lailac - Associazione Culturale Giapponese di Firenze, la Tanabata di Villa Vogel ospita dalle 17 alle 23 due giorni di festa a ingresso gratuito, con tante attività all’insegna della cultura orientale. Nel bazar allestito per l’occasione ci saranno tanti prodotti dal Giappone, come portafortuna e talismani, tessuti, abbigliamento, gadget e oggettistica tradizionale, e prodotti tipici di gastronomia.
A Villa Vogel i partecipanti potranno inoltre cimentarsi con gli origami e la calligrafia giapponese, partecipare a giochi di ruolo e giochi estivi, sessioni di shiatsu, arti marziali, danze Bon-odori e altre usanze tradizionali da festa. Dalle ore 17 alle 18.30 è possibile noleggiare e indossare uno yukata in perfetto stile Matsuri, mentre dalle ore 19 i visitatori potranno assaggiare il te verde matcha. Nel giardino della Villa sarà presente un angolo dei desideri per scrivere i propri auspici da lasciare ai bambù, l’angolo dell’oracolo e dalle 20 Omikoshi Time per portare insieme l’Omikoshi della Fortuna, tempio shintoista portatile, in spalla dalla Limonata al Palco.
Villa Vogel si trova a Firenze, in Via delle Torri 23.