
I ragazzi della Virtus Lilliano
Il prossimo campionato sarà ricco di novità. Nasce la Virtus Lilliano che giocherà al campo sportivo della Casa del Popolo di Grassina. Il progetto è a costo zero ed autofinanziato, sostenuto da varie iniziative e portato avanti dalla passione e dall’ambizione calcistica di un gruppo di dirigenti e giocatori legati da amicizia e appartenenza al territorio. Il promotore, presidente e punto di riferimento della Virtus Lilliano è Matteo Barbieri, titolare della pizzeria Pizza Bomba di Antella e da qualche mese con un ruolo anche nella comunità grassinese. Altre figure sono il vicepresidente Filippo Maranghi, il mister Andrea Pelacchi, Andrea Toscano, Matteo Orlandi, Riccardo Marino, Niccolò Giamberini. Tra questi alcuni saranno anche giocatori. Alla presentazione ufficiale della squadra c’è stata una visita d’eccezione del calciatore professionista Samuel Di Carmine, insieme al figlio.
Adesso l’impianto della Cdp Grassina è gestito dalla Virtus Lilliano con i nuovi colori rosso-verdi e blau-grana. E tutti sono già in attesa del super derby con l’Antellese, altro club di nuova istituzione per una Terza categoria che si presenta stellare.
Queste le nuove squadre: Caldine (giocherà sul campo sussidiario dello stadio Poggioloni alle Caldine), Virtus Lilliano (campo sportivo della Casa del Popolo di Grassina), Vi Razzi (squadra del comprensorio di Sesto Fiorentino, con la prima lettera del nome che significa cinque in numeri romani), Gavena Giovani (del comprensorio empolese), Antellese calcio (con sede e campo al Circolo di Antella).
F. Que.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su