DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Rugby giovanile Under 18. L’Unione Firenze vuole essere protagonista

Oltre alle squadre della serie A, B e C anche l’under 18 dell’Unione Rugby Firenze si prepara ad affrontare un...

Sorrentino, capo allenatore under 18

Sorrentino, capo allenatore under 18

Oltre alle squadre della serie A, B e C anche l’under 18 dell’Unione Rugby Firenze si prepara ad affrontare un campionato nazionale in un girone come sempre molto duro composto da dieci formazioni di cui otto già qualificate: Unione Rugby Firenze, Livorno Rugby, Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, Rugby Experience L’Aquila, Polisportiva SS Lazio 1927, Fiamme Oro Rugby, Unione Rugby Capitolina e Primavera Rugby, alle quali se ne aggiungeranno altre due che stanno facendo il barrage di qualificazione.

Dopo due anni di élite nei quali sono stati formati giocatori ormai in pianta stabile nella squadra di A, novità di questo terzo anno del progetto triennale di sviluppo giovanile è la nuova collaborazione con lo Scandicci Rugby: un rapporto che sta vedendo uno scambio di forze a livello seniores e giovanile con l’obiettivo di puntare in alto. Alla guida dell’under 18 sono stati confermati Sorrentino come responsabile tecnico con Vito Caprio per la mischia e Francesco Menon - giocatore e capitano della Prima squadra - per i trequarti. Insieme a loro due nuovi innesti provenienti dal movimento gigliato: Alessio Mattoccia, giocatore di grande esperienza che ha già intrapreso positivamente il percorso di allenatore, e Emanuele Trechas per la mischia, attuale pilone in A.

Per quanto riguarda l’organico, con due fiorentini - Carlo Antonio Bianchi e Fabio Salvanti – chiamati a tempo pieno nell’Accademia federale ‘Francescato’, occhi puntati sui quattro ragazzi che giocheranno a Firenze quest’anno: Marco Vescovini centro, Ernesto Martinez numero 9, Alberto Cimino tallonatore e Francesco Alderighi numero 10 in arrivo proprio dallo Scandicci. "Siamo belli carichi – commenta Sorrentino –, come ogni anno abbiamo un forte cambio generazionale con tanti 2009 che hanno molta qualità anche se sono ancora under 18 e dovranno crescere aiutati dal resto del gruppo".

f. m.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su