DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Ortenzi, primo acuto d’oro. Piantini e Mechi in ritmo

Nella competizione che apre la stagione il Team Puleo Firenze subito a segno

Gemma Mechi, a destra, con la coach Alessia Angelini

Gemma Mechi, a destra, con la coach Alessia Angelini

A conclusione del congresso Fijlkam - la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali - Lignano Sabbiadoro ha ospitato la tradizionale competizione di inizio stagione valida per il ranking nazionale che ha visto tra i protagonisti assoluti gli atleti del Team Karate Puleo di Firenze. A salire sul gradino più alto del podio è stato il ternano Andrea Ortenzi che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria senior -84 kg: un risultato che conferma il suo ottimo stato di forma e rappresenta un banco di prova di livello in vista dell’appuntamento della serie A in programma a Salisburgo nel prossimo fine settimana.

Ottimi risultati anche per il settore giovanile del team gigliato: Caterina Piantini nella categoria under 21 e Gemma Mechi tra gli junior hanno conquistato infatti due preziose medaglie d’argento raccogliendo punti importanti nelle rispettive classifiche di categoria. Per la bibbienese Caterina, 20 anni, già a segno in carriera nelle più importanti manifestazioni giovanili, è arrivata così un’altra perla dopo i bronzi vinti quest’anno ai Tricolori assoluti di Lido di Ostia e agli Open di Busto Arsizio; stessa considerazione per Gemma, 17, nel cui palmarès figurano fra i tanti successi il titolo di vicecampionessa italiana juniores, il bronzo tricolore cadetti e l’argento conquistato un anno fa al Roma Open League. Assai promettente, infine, il settimo posto nella categoria junior -59 kg di Ginevra Lippi mentre resta un po’ di amaro in bocca per Samuele Rufini fermatosi ai quarti di finale dopo una prova comunque solida.

Grande la soddisfazione del direttore tecnico Francesco Puleo che ha elogiato il lavoro di squadra e il contributo prezioso dei coach Alessia Angelini e Rossano Rubicondi, protagonisti fondamentali con le indicazioni agli angoli e le tempestive chiamate alle video review. La WKF (World Karate Federation), intanto, ha assegnato a Roma, per marzo 2026, una storica tappa della Premier League Karate 1, il più prestigioso circuito internazionale di karate. È la prima volta nella storia che l’Italia ospiterà un evento di questo calibro: un riconoscimento importante per il movimento italiano che continua a crescere grazie al lavoro costante di società, tecnici e atleti come quelli del Team Puleo.

Franco Morabito

Continua a leggere tutte le notizie di sport su