FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Ippica Galoppo - Da lunedì all’ippodromo ’Cesare Meli’. Riparte la stagione. Tutto il programma

Lunedì 8 settembre riparte la stagione del Galoppo presso l’ippodromo Visarno ‘Cesare Meli’, nel Parco delle Cascine. La prima giornata...

Una recente corsa di galoppo al Cesare Meli, con uno spettacolare passaggio

Una recente corsa di galoppo al Cesare Meli, con uno spettacolare passaggio

Lunedì 8 settembre riparte la stagione del Galoppo presso l’ippodromo Visarno ‘Cesare Meli’, nel Parco delle Cascine. La prima giornata di corse, dopo lo stop estivo, prenderà il via dalle ore 15,30 con un interessante convegno di sei prove imperniato sul ‘Premio Stanislav Poniatowski’, riservato ai purosangue di tre anni ed oltre sui 1200 metri di pista grande, per una dotazione di euro 13.200. A settembre in totale sono in programma sei giornate di corse: lunedì 8, giovedì 11, lunedì 15, giovedì 18, giovedì 25 e lunedì 28. In ottobre sono previsti altri sei convegni di galoppo: giovedì 2 ottobre, giovedì 9, sabato 11 con il Premio Cascine, handicap principale C per 3 anni ed oltre sui 1500 metri, dotato di euro 20.900, giovedì 16, sabato 18 con il Premio Firenze, handicap principale C per tre anni sui 2200 metri, per un portafoglio di 20.900 euro e giovedì 23 ottobre, ultima giornata della stagione fiorentina di galoppo. Poi a novembre e dicembre il trotto torna protagonista con gran premi di valore nazionale e internazionale, sempre sotto la regia di Grande Ippica Italiana, Masaf e Ministero dell’agricoltura.

Per quanto riguarda la giornata inaugurale di lunedì 8 settembre la corsa clou è lo storico Premio Stanislav Poniatowski dotato di un montepremi di euro 13.200, sulla distanza dei 1200 metri in pista grande. Altra corsa di rilievo sarà il Premio Palazzo Capponi per cavalli di 3 anni ed oltre. Nelle altre corse sono in programma il Premio Palagio dei Pini, il Premio Cassandra, il Premio Ponte alle Mosse e il Premio Rovezzano.

Una brutta notizia per il mondo ippico nazionale e fiorentino con la scomparsa del forte indigeno Tome de Sousa, uno dei migliori eredi della linea Lemon Dra. Questo straordinario trottatore, pupillo di Bjorn Lindblom, amatissimo da Sari del Rosso, è scomparso qualche giorno fa all’età di 32 anni. In carriera aveva disputato 118 corse, ottenendo 32 vittorie, fra cui il Gp Lotteria, Renzo Orlandi, Ivone Grassetto, Giorgio Jegher, Due Mari, Fiera, Etruria e Città di Napoli e 57 piazzamenti. Il figlio di Guadalupe Est, rampolla di The Last Hurrah, fu uno dei più veloci soggetti della Leva 1993.

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su