di Riccardo Galli
Luca Martinez Quarta: atto secondo. Già, perché dopo il racconto di una prima trattativa con il difensore centrale del River Plate (più o meno alla fine del mese di giugno), ieri, la Fiorentina ha fatto registrare un improvviso ritorno di fiamma nella direzione del giocatore argentino (in possesso anche del passaporto italiano) che Pradè vorrebbe portare alla corte di Iachini.
La novità? Il River Plate avrebbe aperto la porta a una trattativa che si assesti intorno ai 12 milioni di euro. Un bel passo in avanti dopo che, appunto un paio di mesi e mezzo fa, Quarta era stato definitivo incedibile.
E’ molto probabile, insomma, che la Fiorentina sia pronta per sedersi a trattare, anche se questo tipo di decisione non può non essere legato a doppio filo a quanto potrebbe capitare sul mercato in uscita, relativamente alla difesa.
Il discorso sta così: se la Fiorentina punta nella direzione di Quarta, uno fra Pezzella e Milenkovic sarebbe automaticamente (o quasi) destinato a lasciare Firenze per almeno due ragioni. La prima: l’arrivo di Quarta ’brucia’ senza dubbio un posto fra i due centrali titolari utilizzabili da Iachini. Seconda ragione: l’investimento per il difensore del River Plate è in ogni caso un investimento ’pesante’ proprio come la valutazione che la società viola andrebbe a fare per Pezzella o Milenkovic per i quali non si parlerà di mercato per cifre inferiori a 20 milioni (per l’argentino) e 35 milioni (per il serbo).
Che comunque, nel reparto arretrato, le acque del mercato siano piuttosto agitate lo confermano le bozze di operazioni alle quali la Fiorentina è impegnata da qualche settimana.
Con la Roma si sta cercando di chiudere il prestito di Fazio, ma restano apertissime anche le strade che portano rispettivamente a Bonifazi della Spal e Izzo del Torino. Si tratta, in ogni caso, di situzioni di mercato molto diverse fra loro. Per Izzo, il club granata continua a chiedere una somma molto importante (15 milioni) lasciando poco spazio alla possibilità di trattare sulla base del prestito con un diritto di riscatto da far valere alla fine della stagione.
Per Bonifazi, la Spal è pronta ad andare incontro alla proposta economica della Fiorentina (nella sua formula), ma al momento continua a tenere alta la valutazione di Bonifazi e di conseguenza la società viola ha deciso di mettere la trattativa un attimo in freezer. Viola sempre interessati, infine, a Criscito del Genoa.