FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Arbitri. La squadra di Gramigni per una stagione al top

Nuova stagione sportiva, nuovo Consiglio direttivo per la Sezione arbitri AIA di Firenze guidata da Simone Gramigni. Un rinnovamento nella...

Il presidente Simone Gramigni

Il presidente Simone Gramigni

Nuova stagione sportiva, nuovo Consiglio direttivo per la Sezione arbitri AIA di Firenze guidata da Simone Gramigni. Un rinnovamento nella continuità rispetto alla stagione scorsa, in parte necessario a causa di nuovi e prestigiosi incarichi a cui sono stati chiamati alcuni componenti del precedente Consiglio: è il caso del vicepresidente uscente Nicola Pierpaoli, promosso componente della Commissione Arbitri Nazionale della Serie D. A sostituirlo Andrea Malpezzi, sino al giugno scorso responsabile dell’Organo Tecnico Sezionale, delega confermata anche per la stagione appena iniziata. Altri cambiamenti sono invece figli della volontà del presidente Gramigni di valorizzare ancora di più alcune figure già attive nel Consiglio e dotare di energie nuove la squadra che lo supporterà nella stagione 2025/26: da qui la scelta di promuovere vicepresidente con delega all’area associativa Giulia Cipriani, già coordinatrice dell’attività della presidenza e responsabile degli eventi aggregativi. Oltre a Pierpaoli, lasciano il Consiglio sezionale per ragioni personali Matteo Apricena e Duccio Tronci.

Fra i rientri, dopo esperienze a livello nazionale, c’è quello di Simone Ponzalli a cui è stato affidato l’incarico di responsabile della formazione e perfezionamento tecnico degli arbitri. A completare l’area tre conferme: Simone Galipò, Matteo Campagni e Andrea Caldini, Insieme a due nuovi ingressi: Andrea Serra e Gianluca Martino.

Promozioni e conferme anche per quanto riguarda gli altri componenti: per quanto riguarda l’area tecnica per gli arbitri effettivi, continua l’impegno di Giuseppe Camarlinghi, affiancato dall’ex arbitro della Can C Emanuele Frascaro – nella scorsa stagione membro dell’area “formazione” - e da Jacopo Duroni, promosso da collaboratore a consigliere sezionale. Analogo salto per Massimo Felicioli, che collaborerà con il confermato responsabile degli Osservatori Arbitrali Andrea Primatici. A completare l’area tecnica degli OA Emanuele Zaccone.

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su