REDAZIONE FIRENZE

“Nato il 13 marzo”, il documentario della Nazione su De Sisti in nomination a “Sport Movies & Tv”

Il video sulla vita e la carriera di Giancarlo De Sisti in lizza per l’assegnazione dei premi internazionali del festival che si terrà a Milano dal 7 all’11 ottobre

“Nato il 13 marzo”, il documentario della Nazione su De Sisti in nomination a “Sport Movies & Tv”

Firenze, 9 settembre 2025 – Nuovo riconoscimento per i documentari sportivi realizzati dal settore multimediale della “Nazione”. Dopo essere stato selezionato per partecipare al festival “Sport Movies & Tv- 43esimo Milano International Ficts Fest”; (che si terrà a Milano dal 7 all’11 ottobre, il documentario “Nato il 13 marzo. Giancarlo De Sisti,  un campione chiamato Picchio”, realizzato da Roberto Davide Papini, è stato inserito tra le nomination del concorso internazionale per l’assegnazione dei premi in palio nella categoria dei lungometraggi sul calcio: Guirlande d'Honneur 2025” o la  “Mention d’Honneur 2025” o uno dei “Premi Speciali 2025”.

Il documentario, realizzato da Papini, con riprese di Massimo Nencioni e Michele Coppini, montaggio dello stesso Coppini e la collaborazione di Lorenzo Console, racconta la vita e la carriera di uno dei grandi protagonisti della storia del calcio italiano (e non solo). De Sisti, dopo l’esordio nella sua Roma, passa a Firenze dove vince lo scudetto 1968-69, mentre in Nazionale vince gli Europei del 1968 ed è uno degli “eroi” della semifinale mondiale del 1970: Italia-Germania 4-3.

“Sport Movies & Tv” è la finale di 20 festival (nei 5 continenti) del “World Ficts Challenge” campionato mondiale della televisione, del cinema, della cultura dello sport e della comunicazione