REDAZIONE FIRENZE

Rari, un argento storico tutto al femminile

Secondo posto della società del presidente Pieri ai "Criterium" in vasca corta a Riccione. Sedici le medaglie individuali conquistate

Rari, un argento storico tutto al femminile

Con uno storico secondo posto per la Rari Nantes Florentia a livello nazionale si è chiusa ieri la sessione femminile dei "Criteria 2023" in vasca corta di Riccione, che oltre a tingersi d’argento a livello societario alla più importante manifestazione giovanile Italiana, arricchisce la bacheca gigliata con sedici medaglie a livello individuale con cinque ori, sei argenti e cinque bronzi.

Tra conferme e sorprese a firmare lo storico risultato argento gigliato, il primo posto parziale nella classifica Cadette e la terza in quelle Ragazze, la coppia Junior Emma Vittoria Giannelli e Giulia Pascarenau che con un tris a testa portano a casa sei medaglie complessive; Tutto iridato per Emma Vittoria Giannelli, sul gradino più alto del podio nei 400 sl, 800 sl e nella staffetta 4x200 sl, quest’ultima vinta insieme alla collega Giulia Pascarenau, che centra l’oro nei 400 mx e un argento nei 200 misti.

Sul fronte Cadette a rispettare le attese della vigilia Matilde Biagiotti (2005), tesserata Fiamme Oro, che porta a casa un oro nella staffetta 4x200 sl, tre Argenti nei 50 100 e 200 sl e un bronzo nei 200 mx. Lo stesso per l’altra “veterana” del gruppo Irene Mati (2006) che non tradisce le aspettative ai vertici della rana giovanile, migliorando sensibilmente il proprio score nei 100 rana, piazzandosi al secondo posto alle spalle della sorpresa Della Corte.

Ad arricchire la bacheca gigliata le vittorie inattese di Aurora Ongaro (2010), la più giovane della spedizione, che firma i Criteria con un Argento nei 400 mx e due Bronzi nei 200 mx e 100 Rana; e quella di Margherita Romoli (2009), bronzo dalla corsia laterale nei 100 sl.

A contribuire al successo di squadra le ottime prestazioni di Bianca Sbaragli e Stella Schiumarini classificate rispettivamente quarta e quinta nei 50 sl e negli 800 e 1500 sl e le ottime staffette di Valentina Paoli, Fiammetta Vitali, Mariasole Gori Marangon, Letizia Gioffredi, Ludovica Moronese e Azzurra Pestelli che migliorano sensibilmente anche tutti i propri primati personali.

Per i tecnici gigliati, Lorenzo Palagi, Marco Amatulli, Luca Pagliazzi, Marco Maccianti, Marco Saltarelli, Andrea De Stefanis, Giuseppe Marrone ed Edoardo De Novellis la soddisfazione collettiva per l’ottimo momento di forma del nuoto giovanile fiorentino.