
Roberto Piccoli ha esordito in maglia viola (foto Manuela Viganti/Ag. Aldo Liverani sas)
Firenze, 31 agosto 2025 – La Fiorentina cercava a Torino la prima vittoria in campionato, invece contro i granata arriva il secondo pareggio, stavolta senza reti. Partita anche vivace e con qualche occasione, ma i viola non trovano il guizzo per battere Israel. Alla fine il punto è firmato da De Gea, autore di almeno due grandi parate.
Pioli sorprende tutti e manda in campo l'attacco pesante dal primo minuto, con Piccoli (all'esordio in maglia viola) accanto a Kean e con Gudmundsson alle loro spalle. Risalendo il campo trovano posto Dodo, Mandragora, Sohm e Gosens a centrocampo, poi Comuzzo, Pongracic e Ranieri a protezione di De Gea.
E la prima grande giocata è proprio del portiere spagnolo (8') che in uscita bassa stoppa Casadei ben innescato da Simeone. Primo rischio corso dalla Fiorentina. Al 17' la risposta viola è affidata a un tiro da quaranta metri di Dodo, con la palla che esce di poco. Fase tutto sommato non particolarmente emozionante spezzata da un lampo viola (34'). Sohm s'inserisce bene centralmente e mette in porta Piccoli, il cui tiro è deviato da Israel con una grande parata. E' la migliore azione del primo tempo della Fiorentina. Perché poi è il Toro che ri-mette i brividi ai viola. Serve un super De Gea per salvare la porta gigliata. Al 42' l'azione si sviluppa sulla sinistra, Ilic innesca Simeone che da posizione defilata scaglia un gran tiro destinato sotto la traversa. Miracolosa la risposta del portiere spagnolo.
Nella ripresa Pioli fa subito due cambi. Fuori Comuzzo e Sohm, dentro Kouadio (esordio in Serie A per il classe 2006 che ben ha figurato nel precampionato) e Fagioli. Chiara l'intenzione di alzare la qualità in mezzo al campo. La Fiorentina gioca un po' meglio pur senza creare occasioni da gol colossali. Partita piacevole anche per merito del Toro. Pioli inserisce prima Ndour e poi anche Dzeko al posto di Piccoli, ma i pericoli dalla parte di Israel latitano. Uno lo salva chi non ti aspetti: Moise Kean. Pallone morbido di Fagioli, Gosens scavalca il portiere con un bel colpo di testa e sulla linea di porta Kean non riesce a spostarsi salvando il Toro. Poi Abisso fischia un fallo a Ranieri, 'salvando' a sua volta l'erroraccio del centravanti viola. L'assalto granata nel finale frutta qualche corner e poco più. Alla fine lo 0-0 muove la classifica per entrambe le squadre. Pochino.
TABELLINO TORINO-FIORENTINA 0-0
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi (76' Lazaro); Casadei, Asllani (81' Tameze), Ilic (76' Gineitis); Ngonge (81' Aboukhal), Simeone (62' Adams), Vlasic. All. Baroni.
FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo (46' Kouadio), Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm (46' Fagioli), Mandragora (66' Ndour), Gosens; Gudmundsson (83' Fazzini); Kean, Piccoli (77' Dzeko). All. Pioli.
Arbitro: Abisso
Ammoniti: Sohm (F), Vlasic (T), Pongracic (F), Lazaro (T)
Continua a leggere tutte le notizie di sport su