REDAZIONE FIRENZE

Sorteggio Europa League e Conference: doppia trasferta a Glasgow per la Roma, il Bologna trova l’Aston Villa. Ostacolo Mainz per la Fiorentina

Resta immutato il format, che per il secondo anno consecutivo proporrà una League Phase, seguita dai playoff. Esordio casalingo per Bologna e Roma, mentre la Viola debutta a Vienna contro il Rapid 

Un'immagine dai sorteggi di Europa League

Un'immagine dai sorteggi di Europa League

Monte Carlo, 29 agosto 2025 – Il giorno successivo al sorteggio di Champions League tocca alle italiane impegnate in Europa League e Conference League conoscere il proprio percorso nella League Phase. Venerdì 29 agosto, all’interno della splendida cornice del Grimaldi Forum di Montecarlo, le squadre italiane impegnate nelle due coppe europee hanno conosciuto il proprio destino. I format sono rimasti invariati, con una fase di campionato seguita dall’eliminazione diretta alla quale i playoff fanno da antipasto.

L’esito dei sorteggi 

Calendario non semplice dalla prima fascia per la Roma di Gasperini, che si prepara a sfidare nell’ordine Lille (Casa), Rangers Glasgow (Trasferta), Viktoria Plzen (Casa), Celtic Glasgow (Trasferta), Midtjylland (Casa), Nizza (Trasferta), Stoccarda (Casa) e Panathinaikos (Trasferta).

E’ andata meglio al Bologna che affronterà invece Salisburgo (Casa), Aston Villa (Trasferta), Celtic (Casa), Maccabi Tel Aviv (Trasferta), Friburgo (Casa), FCSB (Trasferta), Brann (Casa) e Celta Vigo (Trasferta).

Fortunato anche il sorteggio della Fiorentina in Conference, dove gli avversari saranno il Sk Rapid (Trasferta), Dynamo Kyiv (Casa), Mainz (Trasferta), Aek Athens (Casa), Sigma Olomuc (Casa), Lausanne-Sport (Trasferta). 

Approfondisci:

Mourinho esonerato dal Fenerbahce, ma potrebbe andare al Nottingham

Mourinho esonerato dal Fenerbahce, ma potrebbe andare al Nottingham
L'allenatore della Roma Giampiero Gasperini
L'allenatore della Roma Giampiero Gasperini

Come funziona il sorteggio

Per entrambe le competizioni il sorteggio si basa su quattro diverse fasce e ciascuna squadra dovrà affrontare almeno due avversari provenienti da ognuna di queste. Il calendario prevede alternativamente gare in casa e trasferta ed è stata confermata, inoltre, la regola che prevede l’impossibilità di due squadre della stessa nazione di affrontarsi nella fase di campionato. In Europa League le rappresentanti italiane sono il Bologna, in quarta fascia, e la Roma, in prima, mentre in Conference la Fiorentina è pronta ad iniziare la sua quarta esperienza consecutiva partendo dalla prima fascia. La League Phase di Europa League, la cui finale è in programma a Istanbul il 20 maggio 2026, inizierà il 24 settembre 2025 e terminerà il 29 gennaio 2026. Quella di Conference League, che prevede due giornate in meno rispetto all’EL, prenderà il via il 2 ottobre 2025 e culminerà il 18 dicembre 2025: la finale è programmata per il 27 maggio 2026 a Lipsia. Grande entusiasmo attorno alle italiane, con il Bologna di Italiano pronto a regalarsi altre magiche notti d’Europa, la Roma di Gasperini che si candida tra le papabili vincitrici dell’EL e la Fiorentina di Pioli che insegue una coppa sfumata per ben due volte in finale.

Il sorteggio in diretta

12:17
Le date della fase ad eliminazione diretta della UECL

A seguire, le date nelle quali si giocheranno le partite della fase ad eliminazione diretta della Conference League: 

Playoff: 19 e 26 febbraio 2026;

Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026;

Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026;

Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026; Finale: 27 maggio 2026 (Lipsia) 

12:16
Le date della League Phase di Conference League 

Queste le date della fase di campionato della Conference League: 

  • 1a giornata: 2 ottobre 2025
  • 2a giornata: 23 ottobre 2025
  • 3a giornata: 6 novembre 2025
  • 4a giornata: 27 novembre 2025
  • 5a giornata: 11 dicembre 2025
  • 6a giornata: 18 dicembre 2025
12:15
Le date della fase a eliminazione diretta dell'EL

Queste le date sulle partite dell'eliminazione diretta dell'Europa League, fino alla finale di Istanbul:

  • Playoff: 19 e 26 febbraio 2026
  • Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
  • Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
  • Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
  • Finale: 20 maggio 2026 (Istanbul)
12:08
Le date della League Phase di Europa League 

A seguire, le date della fase di campionato dell'Europa League:

  • 1a giornata: 24 e 25 settembre 2025
  • 2a giornata: 2 ottobre 2025
  • 3a giornata: 23 ottobre 2025
  • 4a giornata: 6 novembre 2025
  • 5a giornata: 27 novembre 2025
  • 6a giornata: 11 dicembre 2025
  • 7a giornata 7: 22 gennaio 2026
  • 8a giornata: 29 gennaio 2026
     
11:42
Il percorso della Fiorentina 

Nella League Phase di Conference League la Fiorentina di Pioli sfiderà Sk Rapid (T), Dynamo Kyiv (C), Mainz (T), Aek Athens (C), Sigma Olomuc (C), Lausanne-Sport (T)

11:37
Tra poco la Conference League

Tra pochi minuti toccherà anche alla Fiorentina conoscere le proprie avversarie nella League Phase della Conference League

11:29
Le avversarie del Bologna 

Il Bologna di Italiano affronterà Salisburgo (C), Aston Villa (T), Celtic (C), Maccabi Tel Aviv (T), Friburgo (C), FCSB (T), Brann (C), Celta Vigo (T)

11:26
C'è l'Aston Villa per il Bologna 

Il Bologna di Italiano ha pescato Aston Villa e Salisburgo tra le squadre della prima fascia

11:24
Il calendario della Roma 

La Roma di Gasperini affronterà Lille (C), Rangers Glasgow (T), Viktoria Plzen (C), Celtic (T), Midtjylland (C), Nizza (T), Stoccarda (C), Panathinaikos (T)

11:11
La quarta fascia dell'Europa League 

Chi è in quarta fascia: Bologna, Celta Vigo, Stoccarda, Panathinaikos, Malmö, Go Ahead Eagles, Utrecht, Genk, Brann

11:08
La terza fascia dell'Europa League

Chi è in terza fascia: Young Boys, Basilea, Midtjylland, Friburgo, Ludogorets, Nottingham Forest, Sturm Graz, FCSB, Nizza

11:02
La seconda fascia dell'Europa League

Chi è in seconda fascia: Fenerbahce, Braga, Stella Rossa, Lione, Paok, Viktoria Plzen, Ferencvaros, Celtic, Maccabi Tel Aviv

10:57
La prima fascia dell'Europa League

Chi è in prima fascia: Roma, Porto, Rangers, Feyenoord, Lille, Dinamo Zagabria, Betis, Salisburgo, Aston Villa 

10:18
Dove vedere i sorteggi

E' possibile seguire i sorteggi di Europa League e Conference League sul canale YouTube di Sky Sport o su Sky Sport 24, canale 200 della piattaforma, a partire dalle 13. In alternativa, la cerimonia è visibile gratuitamente in lingua inglese sul sito o sull'app della UEFA.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su