ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Fiorentina, sorteggio Conference. Dal Rapid al Losanna, tutto quello che c’è da sapere sulle avversarie dei viola

Urna non particolarmente fortunata, anche se tutte le avversarie sono alla portata della Fiorentina. Nel percorso la Fiorentina ritroverà un ex come Luka Jovic. Affascinante la trasferta di Losanna, dove concluse la carriera da calciatore Giancarlo Antognoni

A sinistra le avversarie di coppa della Fiorentina; a destra viola in campo contro il Polissya (Ansa/Giovannini)

A sinistra le avversarie di coppa della Fiorentina; a destra viola in campo contro il Polissya (Ansa/Giovannini)

Monaco, 29 agosto 2025 – Al Grimaldi Forum di Monaco si sono svolti oggi i sorteggi di Europa e Conference League, in un unico evento tutto nuovo, nel quale è stato un software elettronico a stabilire tutti gli accoppiamenti. Addio dunque alle vecchie urne con le palline, da quest'anno la Uefa ha cambiato sistema e il grande bottone verde dal quale ha preso avvio il sorteggio è stato premuto da Eden Hazard. Fiorentina che, essendo la squadra con il ranking più alto di tutte le partecipanti alla Conference, ha scoperto le proprie avversarie per prime. E tutto sommato il sorteggio non è stato particolarmente benevolo, con i viola che però evitano Crystal Palace, Strasburgo e Rayo Vallecano.

Nella prima fascia la squadra di Pioli pesca il Rapid Vienna, avversaria già nel playoff dell'edizione 2023/2024. Nell'urna 2 (sempre virtuale) i viola hanno pescato la Dinamo Kiev, poi via via ecco Mainz (la partecipante tedesca), Aek Atene, Sigma Olomouc e Losanna.

Approfondisci:

Le pagelle viola. Pasticcio De Gea sul gol dell’1-0, Comuzzo soffre il mercato. Ranieri una garanzia

Le pagelle viola. Pasticcio De Gea sul gol dell’1-0, Comuzzo soffre il mercato. Ranieri una garanzia

In casa la Fiorentina giocherà con Dinamo Kiev, Aek Atene e Signa Olomouc, in trasferta i ragazzi di Pioli se la vedranno con Rapid Vienna, Mainz e Losanna. Il calendario delle partite sarà noto soltanto tra domani e domenica mattina.

LE AVVERSARIE

RAPID VIENNA Conoscenza non troppo vecchia per la Fiorentina, che ha sfidato l'altra squadra di Vienna (c'è una simpatia tra i tifosi della Fiorentina e l'Austria Vienna, squadra vestita di viola) nel playoff dell'edizione 2023/2024. La squadra allenata da Stroger (valore complessivo 40 milioni di euro) sembra un po' meno competitiva di un paio di stagioni fa. Venduto Grull al Werder Brema (fece gol ai viola nella gara d'andata su rigore), anche in questa sessione di mercato sono stati venduti i pezzi pregiati, ovvero Jansson al Nizza e Sangarè al al Lens. Nella rosa non ci sono calciatori particolarmente interessanti. Spiccano il capitano, Seidl e il centrale di difesa Serge-Philippe Raux-Yao. DINAMO KIEV

Non c'è il problema della trasferta, la Dinamo arriverà al Franchi. Squadra di livello superiore (valore circa 90 milioni), ma in Europa ha disputato una brutta estate. Fuori dal percorso Champions per mano del Pafos e poi fuori da quello per entrare in Europa League per mano del Maccabi Tel Aviv. Avversarie di certo non irresistibili. Nella squadra di Shovkovskyi ci sono comunque elementi interessanti come i centrocampisti Shaparenko e Brazhko e la punta Vanat.

MAINZ

Avversaria di Bundesliga per la Fiorentina. Livello che si alza anche se la squadra di Henriksen ha perso sul mercato l'attaccante Burkardt, ceduto all'Eintracht Francoforte per 21 milioni. Sarà comunque la trasferta più insidiosa per la Fiorentina. Mewa Arena (33.000 posti) sempre molto calda. Da tener d'occhio il giapponese Sano e Amiri a centrocampo, il trequartista Nebel e le punte Hollerbach e Weiper. Squadra temibile, ma alla portata della Fiorentina. In ogni caso il sorteggio nel Pot3 poteva andare decisamente meglio.

AEK ATENE

Compagine piena di ex giocatori di Serie A (valore della rosa circa 70 milioni). Al Franchi arriveranno l'ex Lazio Strakosha, il portiere italiano Brignoli, poi l'ex Cagliari Marin, l'ex Udinese Pereyra e soprattutto l'ex viola Luka Jovic. Del gruppo fa parte anche Martial. Dopo i fasti al Manchester United si è riciclato in Grecia, dove comunque lo scorso anno non ha fatto male. L'allenatore è il serbo Nikolic.

SIGMA OLOMOUC

Si scende di livello per le ultime due avversarie, pescate nel Pot5 e nel Pot6. Squadra della Repubblica Ceca, valore complessivo circa 16 milioni. Allenata dal ceco Janotka, nella rosa si fa fatica a individuare calciatori di livello internazionale. Ha perso nel preliminare di Europa League contro il Malmo. Il calciatore più quotato è Michez, esterno offensivo classe 2002.

LOSANNA

Squadra che trasuda di storia, anche legata alla Fiorentina e alla carriera di Giancarlo Antognoni. E' il club dove il Capitano decise di chiudere la carriera. Attualmente è una compagine che vale circa 40 milioni di euro. Ha giocatori molto interessanti come il difensore Sow, i centrocampisti Roche e Sanches. Del gruppo fa parte anche Beloko, ex giocatore della Primavera della Fiorentina.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su