ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Fiorentina-Polissya 3-2, la Viola sbanda, poi la ribalta con Dodo, Ranieri e Dzeko

Gli ucraini mettono paura alla squadra di Pioli e vanno avanti per 0-2. Il tecnico gigliato è costretto a inserire i big per ribaltarla e alla fine passa la paura. Domani alle 13 il sorteggio della League Phase

Luca Ranieri ha segnato il gol del momentaneo pareggio (Foto ACF Fiorentina)

Luca Ranieri ha segnato il gol del momentaneo pareggio (Foto ACF Fiorentina)

Firenze, 28 agosto 2025 - La Fiorentina soffre, regala un tempo al Polissya e va sotto di due gol. Poi nella ripresa entrano i titolari e Pioli riesce a ribaltarla. Finisce 3-2, con i viola che accedono alla League Phase, domani è in programma il sorteggio alle ore 13.

Stefano Pioli cambia rispetto alla gara d'andata e alla trasferta di Cagliari. Davanti a De Gea trovano posto Comuzzo (molto chiacchierato in ambito mercato), Pablo Marì (sul piede di partenza) e Viti. Sugli esterni Dodo e Parisi, in mezzo al campo Mandragora e Fagioli, con Fazzini e Ndour alle spalle di Dzeko, unico attaccante a disposizione di Pioli ad eccezione del giovane Braschi in panchina.

L'avvio è da incubo per la Fiorentina. Primo pallone lanciato lungo dal Polissya, Comuzzo pasticcia in modo incredibile, De Gea esce in maniera sconsiderata e nasce il vantaggio di Nazarenko, che appoggia il pallone nella porta vuota. Fiorentina incapace di reagire, quasi come narcotizzata da un avvio che nessuno poteva immaginare. E al 14' il Polissya raddoppia. Azione che si sviluppa sulla destra, il cross di Costa viene allontanato male da Pablo Marì, Andriyevskiy si coordina dal limite dell'area e lascia partire un gran tiro che non dà scampo a De Gea. Gelo sul Mapei Stadium, con i 5.000 tifosi giunti da Firenze totalmente increduli. La Fiorentina prova a prendere in mano la partita, senza però riuscire a creare pericoli seri e concreti. Il primo tiro in porta lo effettua Fazzini al 37': soluzione centrale senza troppe pretese.

In avvio di ripresa Pioli manda in campo Gudmundsson e Gosens al posto di Ndour e Parisi. Tutto sommato la Fiorentina cresce (difficile continuare male come nel primo tempo), con Fazzini che si conferma il più pericoloso. Al 51' l'ex Empoli strappa applausi. Recupera palla a centrocampo, si mette in proprio e punta la porta. Supera tutti gli avversari che provano a fermarlo e poi riesce a calciare ma coglie in pieno il palo alla sinistra di Kudryk. Davvero un peccato, la giocata del talento viola meritava miglior fortuna. Pioli inserisce anche Sohm e Pongracic per Mandragora e Comuzzo.

La Fiorentina cresce ancora, rischia niente nella ripresa e finalmente comincia a giocare a calcio. L'ingresso dei big regala un paio di marce in più e la squadra di Pioli in dieci minuti vince addirittura la partita. Al 79' cross di Gosens e chiusura al volo di Dodo che manda il pallone in rete. Poco dopo entra Ranieri e segna da azione d'angolo, su un altro assist di Gosens (secondo tempo di gran spessore). E in prossimità del 90' arriva anche il tris di Dzeko, ancora sugli sviluppi di un corner. Bravo Kudrik sul colpo di testa di Marì, ma non può niente sul tap-in del bosniaco. La Fiorentina accede così alla League Phase (le sei partite sono in programma dal 2 ottobre al 18 dicembre) della quale domani alle 13 a Montecarlo ci sarà il sorteggio, con i viola fra le teste di serie. Paura sì, ma è andata anche stavolta.

TABELLINO FIORENTINA-POLISSYA 3-2

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo (65’ Pongracic), Pablo Marì, Viti (86’ Ranieri); Dodo, Mandragora (65’ Sohm), Fagioli, Parisi (46’ Gosens); Fazzini, Ndour (46’ Gudmundsson); Dzeko. Allenatore: Pioli.

POLISSYA (4-3-3): Kudryk; Kravchenko (81’ Korniychuk), Chobotenko, Sarapii, Mykhailichenko; Costa (56’ Lednev), Babenko (81’ Karaman), Andriyevskiy; Hutsuliak, Filippov (68’ Gayduchyk), Nazarenko (81’ Goncalves). Allenatore: Rotan.

ARBITRO: Ricardo de Burgos

MARCATORI: 2' Nazarenko (P), 13' Andryievskyi (P), 78' Dodo (F), 86' Ranieri (F), 89' Dzeko

AMMONITI: Talles Costa (P), Karaman (P)

Continua a leggere tutte le notizie di sport su