
Lindelof aspetta una chiamata dalla Fiorentina
Firenze, 30 agosto 2025 - Un tassello in più per la mediana viola: Hans Nicolussi Caviglia è ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina. L’intesa con il Venezia è stata raggiunta ieri mattina grazie alla regia dell’agente Alessandro Lucci. La formula prevede un prestito oneroso da 1 milione di euro con diritto di riscatto fissato a 7 milioni, che diventerà obbligo qualora il centrocampista raggiunga almeno il 50% delle presenze stagionali. Nel pomeriggio l’ex Venezia è arrivato al Viola Park e ha firmato un contratto quinquennale, valido fino al 2030, da circa 900 mila euro a stagione.
Ora i riflettori si spostano sul reparto arretrato. Victor Lindelof ha già trovato l’intesa con la Fiorentina per un biennale con opzione sul terzo anno, ma il suo arrivo dipenderà da una cessione. Il nome più probabile in uscita è quello di Pablo Marí, seguito da quattro club brasiliani e dal Torino, mentre appare più difficile un addio di Comuzzo, nonostante l’interesse dell’Atalanta e del Milan, che difficilmente potranno soddisfare le pretese della Fiorentina, che a questo punto sono intorno ai 35 milioni dopo l'offerta (rifiutata dal giocatore) dell'Al-Hilal.
Anche sulle fasce potrebbe presto scattare un effetto domino, magari proprio nella giornata di lunedì. La Fiorentina ha un accordo di massima con Tariq Lamptey del Brighton, mentre resta da definire il futuro di Fabiano Parisi. Nonostante il recente rinnovo fino al 2029, l’esterno potrebbe partire in prestito (Torino e Cagliari si sono interessate) entro lunedì. Se non si concretizzerà una cessione, i viola potrebbero comunque tenere in rosa cinque esterni fino a gennaio, compreso Fortini che è stato confermato nel corso della settimana da Stefano Pioli.
Infine, il duo Pradè-Goretti dovrà occuparsi delle uscite. Oltre ai “soliti noti” (Bianco, Barak, Ikoné e Infantino), anche Richardson sembra destinato a lasciare Firenze, non rientrando nei piani di Pioli. Da capire se possa andare via in prestito nelle ultime di mercato oppure a titolo definitivo, ma in caso di buona occasione il club viola lo lascerà andare. Stesso discorso per Beltran: la partenza potrebbe concretizzarsi ora o, più verosimilmente, nella sessione invernale di mercato. Ma il Vichingo è fuori dal progetto tecnico della Fiorentina.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su