
Roma-Fiorentina (Ansa)
Roma, 26 luglio 2020 - La Fiorentina esce infuriata dall'Olimpico per una sconfitta decisa da due calci di rigore a favore della Roma. Se il primo penalty è netto, il secondo è contestatissimo dai viola e appare molto discutibile. Al di là della contestazione verso l'arbitro Chiffi, i viola meriterebbero di uscire dall'Olimpico imbattuti, anche se onestamente la Roma crea più occasioni. Restano un po' i soliti difetti: una buona difesa e poca concretezza davanti, in una serata non fra le più btrillanti
Primo tempo
Primo tempo con poche emozioni tutte concentrate nel finale, a partire dal rigore segnato da Veretout che porta la Roma in vantaggio sulla Fiorentina.
Primi minuti molto di studio tra Roma e Fiorentina, sfida tra l'attacco più forte del momento (quello giallorosso) e la difesa meno battuta dopo il lockdown (la viola). I ritmi sono bassi.
Al 20' Ribéry sulla sinistra conquista un calcio d'angolo dopo uno spunto personale.
Poche le note di cronaca, con un contropiede sprecato al 25' da Lirola (che tira invece di appoggiare ai compagni) e al 30' un tiro di Dzeko respinto da Terracciano.
Al 40' occasione per i viola, il tiro di Kouame a colpo sicuro trova Ghezzal (in fuorigioco) sulla traiettoria. Poi al 42' Mancini si divora un gol da buona posizione. Al 44' il pasticcio di Lirola che commette fallo su Bruno Peres in area di rigore viola. L'ex gigliato Veretout segna l'1-0.
I viola potrebbero arrivare subito al pareggio con Pezzella che coglie il palo. I viola sono in difficoltà e in chiusura di tempo segna anche Mancini (altro ex), ma il gol è annullato per fuorigioco.
Secondo tempo
Dopo un primo tempo non proprio entusiasmante serve una scossa alla Fiorentina in questo secondo tempo. Iachini cambia l'attacco e inserisce Vlahovic e Cutrone al posto di Kouame e Ribéry. I viola rischiano il colpo del ko, con Dzeko che in area viene recuperato da Caceres. Poi, al 9', il pareggio di MIlenkovic cpon un bel colpo di testa su angolo di Pulgar
L'ingresso di Vlahovic e Cutrone (soprattutto del primo) sembra dare più vivacità all'attacco viola, mentre la difesa continua a fare una grande partita. I viola rischiano grosso al 19' con un palo colpito da Mkhitaryan.
Nel finale c'è una flessione dei viola che soffrono il ritorno della Roma. I giallorossi prendono un altro palo con Kolarov al 40', poi dopo una grande parata di Terracciano l'arbitro Chiffi assegna alla Roma un rigore molto contestato dai viola, per un presunto fallo di Terracciano su Dzeko che aveva già tirato. L'arbitro non va al Var e Veretout raddoppia ancora su rigore. Tutta la panchina viola protesta con energia e fioccano alcuni cartellini gialli. Tra l'altro sembra esserci un tocco dell'arbitro che vizia l'azione della Roma che, in quel caso, andava fermata.
Finisce 2-1 per la Roma e con la rabbia dei viola per un risultato maturato in modo ingiusto.. Per fortuna, però, la partita non era importante per la classifica.
Il tabellino
ROMA (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Smalling, Kolarov; Bruno Peres, Diawara (30' st Cristante), Veretout, Spinazzola; Pellegrini (15' st Zaniolo), Mkhitaryan (37' st Perez); Dzeko. Allenatore: Fonseca
FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; MIlenkovic, Pezzella, Caceres; Chiesa (38' st Venuti), Ghezzal, Pulgar, Duncan, Lirola; Kouame (Vlahovic), Ribéry (Cutrone). Allenatore: Iachini
Arbitro: Chiffi di Padova
Reti: 45' pt Veretout (rigore), 9' st Milenkovic; 42' st Veretout (rigore)
Note: ammoniti Pezzella, Ghezzal, Caceres, Iachini, Milenkovic, Mancini