Firenze, 20 luglio 2025 - Otto gol, davanti a 1.500 spettatori (stadio 'Curva Fiesole' del Viola Park sold out) per la prima uscita della nuova Fiorentina di Stefano Pioli. Il tecnico ha schierato subito la squadra che potrebbe giocare nel playoff di Conference del 21 agosto con il solo Dzeko dal 1' minuto fra i volti nuovi. Davanti a De Gea linea a tre con Comuzzo, Marì e Ranieri. A centrocampo spazio per Dodo, Fagioli, Mandragora e Gosens. Poi Gudmundsson alle spalle di Dzeko e Kean.

Buone indicazioni per la Fiorentina, con Pioli prodigo di consigli dalla panchina. Al 12' prima occasione per Kean, che scappa in posizione defilata e viene fermato solo da un grande intervento del portiere Fei (autore di ottime parate). Un minuto e la Fiorentina passa in vantaggio. Errore in palleggio della Primavera, Dodo recupera palla, l'affida a Marì che gliela restituisce in profondità. Il brasiliano non perdona Fei nell'uno contro uno. Il raddoppio è opera di Kean. Fei si esalta sul colpo di testa ravvicinato ma non può nulla sulla ribattuta del centravanti viola. Primo tempo che si conclude sul 3-0 grazie al primo sigillo in viola di Edin Dzeko su assist di Gudmundsson. In mezzo un'altra parata clamorosa di Fei su Kean e una bella parata di De Gea di piede dopo un rinvio non perfetto dello stesso portiere spagnolo.
Nella ripresa il divario tecnico si allarga. Questa la formazione schierata da Pioli sempre con il 3-4-1-2. Martinelli, Kouadio, Pongracic, Kospo; Sottil, Bianco, Ndour, Parisi; Fazzini; Beltran, Braschi. Sugli scudi sale Ndour, autore di una tripletta (bello il secondo gol con un diagonale da fuori area), poi trovano il gol Fazzini e Sottil, schierato a tutta fascia sulla destra da vice Dodo. Per lui un assist al bacio dalla linea di fondo per un gol al volo di Ndour. Applausi convinti da parte dei tifosi per la prima uscita dei gliati, attesi tra giovedì e venerdì da altri due test contro Grosseto e Carrarese. Assente dall'amichevole Valentini, ormai prossimo al passaggio al Verona.
Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Fagioli, Mandragora, Gosens, Gudmundsson; Dzeko, Kean. Allenatore: Pioli. A disposizione: Martinelli, Parisi, Pongracic, Sottil, Kouadio, Kospo, Ndour, Bianco, Beltran, Christensen, Fazzini, Braschi.
Fiorentina Primavera: Fei; Balbo, Trapani, Turnone, Sadotti; Montenegro, Mazzeo, Deli; Angiolini, Puzzoli, Atzeni. Allenatore: Galloppa. A disposizione: Dolfi, Leonardelli, Masoni, Santarelli, Bilobrk, Biagioni, Bonanno, Pisani, Pirrò, Diallo, Morazzini, Matarani, Maiorana, Bertolini.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su