ROSSELLA CONTE
Firenze

Movida, il Red Garter è il secondo locale più longevo della Regione dopo la Capannina

Al titolare Riccardo Tarantoli il Pegaso d'Argento della Regione Toscana

Riccardo Tarantoli

Riccardo Tarantoli

Firenze, 27 maggio 2024 - E' stato consegnato al Red Garter di via de’ Benci, uno dei primi american bar in Italia e da sempre alfiere di una sana movida, e al suo titolare Riccardo Tarantoli il Pegaso d'Argento della Regione Toscana. A dare il riconoscimento al locale più longevo della città e il secondo, solo dopo la Capannina di Viareggio, nella regione, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo.

Sono passati 62 anni da quel 23 maggio 1962, quando nel cuore del centro fiorentino una falegnameria – una delle tante botteghe artigiane del tempo – fu trasformata in qualcosa di nuovo per l’Italia, ma molto popolare negli Stati Uniti: un bar dove si ascoltava musica tradizionale americana, suonata da una banjo band guidata da John Francis “Jack” Correa. La storia racconta che Correa abbia esportato in Italia il “brand” americano Red Garter, che comprendeva una serie di locali sparsi in giro per gli Stati Uniti nati alla fine dell’Ottocento come saloon di ristoro per cercatori d’oro e mercanti, e con una giarrettiera rossa (traduzione di red garter) come logo.

E quindi anche il Red Garter a Firenze divenne un locale da banjo band che negli anni state sostituite da altri generi musicali e il lunedì sera divenne, su espressa volontà di Correa, la serata dedicata al jazz, genere di cui era un ascoltatore appassionato. Da allora il locale è stato rinnovato, ingrandito rispetto alla dimensione originale, ma al suo interno si respira la stessa atmosfera ed energia degli esordi. "Se prima eravamo il punto di riferimento per la clientela internazionale oggi lavoriamo molto anche con i fiorentini che apprezzano il karaoke e la qualità delle nostre proposte culinarie. Siamo orgogliosi di essere riusciti ad affermarci conquistando una domanda locale" racconta Tarantoli che nel 2017 ha aperto anche una sede del Red Garter a Barcellona.

Con la sua squadra di 40 persone a Firenze e 19 in Spagna, 59 quindi in totale, il titolare del Red Garter è riuscito a trasformare il locale di via dei Benci in uno dei punti di riferimento della notte, un presidio sociale importante per la città. "Le nostre luci accese sono un faro nella notte e tanti residenti ce lo dicono e riconoscono la funzione che svolgiamo dal punto di vista della sicurezza" conclude. 

Rossella Conte