
foto Regalami un sorriso
Reggello, 13 luglio 2025 – La pioggia non ha spento l’entusiasmo né ha frenato la partecipazione a una delle classiche più amate del podismo toscano, la Reggello-Vallombrosa, saldamente inserita nel circuito delle “Storiche salite della Toscana”. Sono stati oltre 300 i podisti competitivi che si sono sfidati sui 13,2 km quasi interamente in salita, da Reggello fino a Vallombrosa.
Un tracciato affascinante, che evoca paesaggi freschi e lussureggianti, solitamente risparmiati dalla calura estiva. Quest’anno, a rinfrescare ulteriormente l’atmosfera ci ha pensato la pioggia, che ha accompagnato buona parte dell’evento. Alla partenza si registravano circa 18 gradi e la frescura si è fatta sentire fino al traguardo. Valida anche come 7° Memorial Massimo Montaghi, la Reggello–Vallombrosa si è aperta, come da tradizione, con una partecipata ecopasseggiata di 5 km con partenza e arrivo all’Abbazia. Un’iniziativa che unisce sport e natura e rende l’evento accessibile anche ai camminatori e alle famiglie.
La manifestazione è una creatura del Gruppo Podisti Resco, realtà che da decenni rappresenta un punto fermo nel panorama podistico toscano – e non solo – per serietà, passione e capacità organizzativa. A raccontarcelo è Fabrizio Bini, presidente de La Resco Reggello, che sottolinea l’importanza del supporto ricevuto da tanti enti e realtà del territorio: il Comitato UISP di Firenze, che ha fatto della gara un caposaldo del proprio calendario, il Comune di Reggello, la BCC Valdarno Fiorentino. Un ringraziamento particolare va ai numerosi volontari dispiegati lungo il percorso e alle associazioni locali, che da sempre si prodigano per il buon esito dell’evento. Prezioso, anche quest’anno, il contributo logistico del servizio Bus Navette curato dai F.lli Alterini.
La Reggello–Vallombrosa si conferma una corsa dal cuore grande: tutti i premi sono stati realizzati dalla cooperativa sociale “Lettera Otto”, che si occupa del reinserimento lavorativo di persone con disabilità. Inoltre, come da tradizione, parte della quota d’iscrizione sarà devoluta in beneficenza. Anche quest’anno, tra le ETS destinatarie, figura “Regalami un sorriso”, che ha curato con la consueta passione il servizio fotografico ufficiale.
Le notizie sul podismo toscano a questo link