PAOLO GUIDOTTI
Firenze

Mugello, al Gran Premio il pubblico ci sarà, ma ridotto. La Regione decisa a una deroga

Biglietti acquistabili solo on line e settori ben distanziati per evitare pericolosi assembramenti

Il Mugello avrà il suo Gran Premio a settembre

Scarperia (Firenze), 27 agosto 2020 - Al Mugello Circuit si attendono le decisioni della Regione Toscana e la deroga è attesa nelle prossime ore. Al Gran Premio di Toscana sarà ammesso il pubblico. Alla Regione infatti era stata chiesta un’ordinanza di deroga al limite di 1000 spettatori, per il Gran Premio di Formula 1, il Gran Premio di Toscana, che si correrà domenica 13 settembre.

Mancano ormai poco più di due settimane, e se la macchina organizzativa per accogliere per la prima volta nella storia del circuito toscano una gara di Formula 1 gira già a pieno regime, sta per essere risolta positivamente anche l’incognita del pubblico.

Sulla scia del motomondiale di Misano, per il quale la Regione Emilia Romagna ha consentito diecimila ingressi. Per l’autodromo del Mugello, il 13 settembre, i numeri dovrebbero comunque essere più limitati: si parla di 6000 persone al giorno, per le prove e la gara, in base alle linee guida logistiche che lo stesso Mugello Circuit ha presentato nella richiesta di deroga.

Linee guida molto attente a evitare ogni tipo di assembramento e contatto. Si entrerebbe infatti nel circuito solo in auto e in moto, con parteggi dedicati interni, escludendo accessi pedonali, per evitare le code; agli spettatori - che acquisteranno il biglietto solo online - non sarebbe consentito l’accesso se non alle tribune, con ogni settore isolato dagli altri, con ingressi diversificati e sedute distanziate.

Di fatto, in ogni sezione di tribuna stazionerà un numero inferiore alle mille persone. Previsti anche blocchi del traffico a raggiera intorno al’autodromo, per evitare il concentrarsi degli appassionati. Quando ci sarà il via libera entreranno in funzione le commissioni prefettizie per l’ordine pubblico e per il pubblico spettacolo.

Intanto la Ferrari sta organizzando un evento-spettacolo, da tenersi prima della partenza, con una speciale scenografia, per festeggiare il suo millesimo gran premio nella massima categoria automobilistica. Festeggiamenti che sarebbero ancor più belli e significativi alla presenza, pur ridotta, del popolo dei ferraristi.