MAURIZIO COSTANZO
Firenze

Buon compleanno alle Frecce Tricolori: nacquero il 1° marzo 1961

Le loro prodezze le hanno rese famose in tutto il mondo

Frecce Tricolori

Firenze, 1 marzo 2023 - Il primo marzo del 1961 veniva costituito ufficialmente il 313esimo Gruppo Addestramento Acrobatico. Una denominazione ufficiale che risulta in linea generale poco nota, dal momento che nel mondo intero si è soliti indicarle comunemente col nome di "Frecce Tricolori" dell'Aeronautica Militare. Sono state ospitate, sin da allora, nella base aerea di Rivolto, in provincia di Udine. Fin dal momento della loro costituzione, i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale solcano le nuvole sopra le città, esibendosi nelle prodezze che li hanno resi famosi in tutto il mondo. Il Gruppo è composto da velivoli pilotati da ufficiali della Forza Armata che provengono dai reparti operativi di volo dell'Aeronautica Militare i quali, a seguito di una rigidissima selezione, entrano a far parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le Frecce Tricolori hanno il compito di rappresentare i valori, la tecnologia, la professionalità e la capacità di fare squadra dell'intera Aeronautica Militare. Attraverso la propria attività, di fatto le Frecce Tricolori sono portatori dei valori e delle competenze che sono proprie in generale delle Forze Armate, e promuovono con esse anche l'industria nazionale e quindi tutto il "sistema Paese". L'attività principale e più evidente resta certamente l'acrobazia aerea collettiva. Le Frecce Tricolori sono conosciute e apprezzate per portare ovunque il nostro Tricolore, sintetizzando tutto quello che è tecnologia, passione, capacità, competenza, dedizione, eccellenza e professionalità che l'Italia è in grado di esportare e portare nel mondo. L’Air show che propongono è un abbraccio volante di verde, bianco e rosso, che le Frecce tricolori realizzano per il Paese ogni qual volta sono chiamate ad esibirsi, per la gioia di grandi, piccini e intere famiglie. Uno spettacolo che vede i velivoli sfrecciare nel cielo d’Italia in occasione delle celebrazioni più importanti, e ogni volta è una festa molto attesa per migliaia di cittadini e turisti, che assistono allo spettacolo con lo sguardo rivolto all'insù, tra meraviglia e stupore. Nasce oggi Marco Valerio Marziale nato il 1 marzo del 40 dopo Cristo. Celebre poeta romano, già al suo tempo veniva apprezzato come il più importante epigrammista in lingua latina. Nacque a Bilbili, antico municipio della Spagna Citeriore, ma poi dalla Spagna si trasferì a Roma. Fu autore di ben 15 libri di ‘Epigrammi’ che ritraevano i vizi della Roma a lui contemporanea, abbinando a una aggressiva mordacità il gusto per il motto ingegnoso. Ha scritto: “Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: poter gioire della vita passata significa vivere due volte”.